Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Molfetta punta al Distretto della Meccanica Pugliese

Data: 03/06/2009 - Ora: 09:59
Categoria: Economia

Assessore Tammacco: "Le aziende molfettesi non perdano questo treno"

Dopo l'adesione al Distretto della Logistica, il Comune di Molfetta farà parte anche del Distretto della Meccanica Pugliese. Lo hanno annunciato il sindaco Antonio Azzollini e l'assessore alle Attività Produttive, Saverio Tammacco, durante un incontro con gli imprenditori locali del settore della meccanica e i vertici di Confindustria Puglia. «Non cogliere tale opportunità di sviluppo – ha detto il sindaco rivolgendosi agli imprenditori e invitandoli ad aderire al Distretto – significa essere fuori dalle sfide che il mercato globale oggi impone alle vostre aziende».


Il Distretto della Meccanica Pugliese (riconosciuto dalla Regione Puglia ai sensi della Legge regionale n. 23 del 3 agosto 2007 – pubblicazione su B.U.R.P. n. 72 del 20-5-2009) è un'occasione di sviluppo che le aziende molfettesi non devono lasciarsi sfuggire, ha ribadito Saverio Tammacco: «È l'ultimo treno disponibile per le numerose aziende meccaniche presenti sul nostro territorio per sviluppare progettualità comuni sui temi dell'innovazione, dell'internazionalizzazione e della formazione. Temi di rilevanza strategica che singolarmente non potrebbero sviluppare.» Sulla stessa linea anche il presidente regionale di Confindustria, Nicola Di Bartolomeo, il presidente regionale della sezione Meccanica di Confindustria, Nicola Palmieri e il presidente della Sezione Meccanica di Confindustria Bari, Tina Luciano.


Non è la prima volta che il senatore Azzollini esorta gli imprenditori locali ad aderire a una struttura istituzionalmente riconosciuta qual è il Distretto della Meccanica. Quest'ultimo, sottolinea ancora Azzollini, «rappresenta un modo di affrontare le sfide del mercato in sinergia con il resto del territorio. È uno strumento necessario per porsi obiettivi strategici e di ampio respiro, per valorizzare le competenze specialistiche che caratterizzano la produzione delle nostre aziende, per poter contare su un vantaggio competitivo in più in un mercato che da locale diventa sempre più globale. Aderire al distretto non è solo un primo passo verso il superamento di una crisi economica che pesa sulla nostre aziende, ma è soprattutto l'inizio di una corsa verso il futuro.»


Per ricevere ulteriori informazioni o per richiedere i moduli di adesione al Distretto Produttivo della Meccanica Pugliese, le aziende interessate potranno rivolgersi agli uffici dello Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) in Piazza Municipio o inviare una mail all'indirizzo: assessoretammacco@libero.it

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati