Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/05/2012 - Ora: 12:28
Categoria:
Cultura
I bambini in questi anni hanno visitato masserie e riserve naturali acquisendo le giuste nozioni per guardare a un futuro diverso
Ha riscosso un notevole successo di pubblico la rappresentazione teatrale "A tavola con Pinocchio" organizzata dalla scuola "Giosuè Carducci". Tantissima gente che ha gratificato il lavoro svolto dalle insegnanti. In prima fila il sindaco Franco Scoditti e il dirigente scolastico Romano Tarantino che hanno espresso gratitudine al corpo docente e ai ragazzi per l'ambizioso progetto.
Dunque, la corretta alimentazione è molto importante per una regolare crescita umana. Su questa linea guida si è sviluppato un progetto didattico del primo circolo di Mesagne, con le classi B, C, D della scuola di primo grado "Giosuè Carducci, che è sfociato in uno spettacolo pubblico che è andato in scena presso il Teatro comunale e ha avuto il titolo "A tavola con Pinocchio".
Uno spettacolo che è stato realizzato in collaborazione con Lab Creation acquisendo i consigli dell'insegnante Antonella Rubino, esperta di alimentazione, e della responsabile di Lab Creation, Stefania Molfetta. Gli scolari, fin dalla prima elementare, sono stati sensibilizzati a essere consapevoli che l'alimentazione è alla base della vita e che per questo motivo è importante scegliere alimenti sani oltre ad assumere corrette abitudini di vita. Solo così si potrà avere un ottimo benessere psico-fisico.
I bambini in questi anni hanno visitato masserie e riserve naturali acquisendo le giuste nozioni per guardare a un futuro diverso. Infatti, hanno messo da parte patatine e snack e hanno preferito aggiungere nell'alimentazione frutta e verdura. Questo nuovo stile di vita degli scolari è stato inserito in uno studio europeo "Okkio alla salute" e, inoltre, hanno aderito all'iniziativa "Frutta nelle scuole" stilando un opuscolo sulle varie tipologie di frutta. Le insegnanti che hanno dato vita allo spettacolo seguendo gli scolaretti passo dopo passo sono Gennarina Jurlaro, Maria Rosaria Pacciolla, Bianca Marangio, Giusi Micelli, Eleonora Morleo, Angela Sisto, Lorella Imperiale, Liliana De Leo e Mirella Veccari.
Autore: Maria Nocera
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati