Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Maratona Telethon 2011. Solidarietà e beneficienza a sostegno della ricerca

Data: 17/12/2011 - Ora: 13:21
Categoria: Cultura

Maratona Telethon 2011. Solidarietà e beneficienza a sostegno della...

Inaugurata l’edizione di Telethon 2011 presso la BNL in Piazza Sant’Oronzo

"Chi dona ai poveri presta a Dio". Victor Hugo, nel suo "Le foglie d'autunno" scriveva così. Donare. Un verbo che suona dolce ma che allo stesso tempo scontra la triste realtà del presente già fatto di rinunce e sacrifici. Eppure il dono, più che privare di qualcosa, arricchisce sempre. Dare sostegno alla ricerca è un grande dono. E Telethon lo ha nuovamente ribadito ieri, durante la cerimonia di inaugurazione dell'edizione 2011, alla presenza delle massime autorità istituzionali, politiche e militari. Nel corso della maratona noti artisti doneranno a Telethon la propria presenza grazie agli eventi musicali che saranno un richiamo di solidarietà.

"La ricerca è la base fondamentale, nonché la speranza di tutti – ha dichiarato Rocco Palese, capogruppo regionale Pdl - soprattutto per i giovani e le nuove generazioni. Io ritengo che questa manifestazione vada sostenuta con grande forza nonostante le tante grandi difficoltà note a tutti che stanno attraversando il nostro paese. Quest'anno ha un valore più forte, una grande prova di solidarietà". "E' doverosa la mia presenza qui- ha detto il Prefetto di Lecce, la Dott.ssa Giuliana Perrotta- il pontefice di recente ci ha ricevuto, dicendo che i prefetti sono un presidio delle fasce più deboli. Ci sono anche persone malate, con handicap, che non riescono normalmente a trovare dei danari e spesso si rivolgono a noi. Sarebbe auspicabile un maggiore impegno da parte di tutti per sostenere la ricerca, perché è sempre più difficile per il pubblico finanziare. Bisogna intervenire affinché non vengano più penalizzati i più deboli all'interno del sistema".

Autore: Chiara De Carlo

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati