Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 23/02/2010 - Ora: 10:58
Categoria:
Cultura
Lo spazio, chiamato "Foresta", sarà vicino la Chiesa di San Matteo
Dal 1 marzo 2010 si riapre a Lecce il percorso artistico di M.a.s.t. (Mostre d'Arte in Spazi Temporanei) di Stefania Stamerra (architetto), Andrea Epifani (designer) e Fiamma Benvignati (designer e scenografa). Il progetto, questa volta, investe lo spazio "Foresta", sito in Lecce alla Via F. D'Aragona, nelle adiacenze della Chiesa di San Matteo. Lo spazio Foresta, luogo di grande architettura nel cuore pulsante della città di Lecce, stenta a trovare la sua identità. Lo spazio, così come architettato, si presterebbe a diventare salotto culturale di una città che si dimostra sempre più pronta ad accogliere il nuovo e a sviluppare le proprie proposte nell'ambito artistico-intellettuale.
Diverse le motivazioni tra le quali la difficoltà di far interagire il valore culturale del luogo con il valore economico commerciale della zona. Nell'ambito della propria Mission che è quella di sperimentare nuove tecnologie, inventare nuovi approcci al mondo della progettazione e della produzione, creare una vera e propria rete tra il progetto, il prodotto, l'impresa ed il pubblico, M.a.s.t., in questo secondo appuntamento, propone un cantiere creativo, "Design….che barba", in cui artisti, designer, architetti e varie professionalità nell'ambito della progettazione, si confronteranno sul tema del mobiletto-specchio da bagno.
Le opere realizzate saranno esposte anche a Milano in occasione del "fuori-salone" del Mobile che si terrà dal 14 al 20 aprile dopo la chiusura del M.a.s.t. che avverrà il 5 Aprile. Il riscontro finora registrato dimostra come basti un fermento nuovo a far emergere la vivacità culturale che Lecce e la sua provincia possiedono.
L'idea-progetto a cui possono partecipare professionisti e artisti:
"Design... che barba"
Qual è il tuo punto di vista riguardo al tema del Bagno?
Il tema scelto, sul quale progettisti, designer e artisti dovranno confrontarsi, è quello del mobiletto/specchio da bagno. Considerando questo aspetto dell'arredo poco esplorato in merito alle infinite interpretazioni che esso può dare, si potrà progettare il mobile/specchio in modo libero, trasformandolo in qualcos'altro, decontestualizzandolo, dandogli la possibilità di diventare un prodotto nomade.
La tua opera potrà quindi essere:
un'opera di design con caratteristiche di riproducibilità;
una rivisitazione di vecchi modelli;
una singola opera di valore artistico.
Le sue dimensioni non dovranno superare i 150cmx150cm ed i 100 kg di peso.
La tua proposta progettuale, rappresentata attraverso l'uso di schizzi, disegni o rendering e quant'altro credi occorra per dare un'idea chiara della sua realizzazione, dovrà essere presentata e discussa col collettivo organizzatore M.a.s.t., previo appuntamento, entro il 28/02/2010.
- a Lecce (dal 25/03/2010 al 05/04/2010), presso lo spazio Foresta, nell'ambito dell'allestimento Bagno/giardino curato sempre dal gruppo M.a.s.t. e, singolarmente, in spazi espositivi temporanei dislocati in città.
- a Milano (dal 14/04/2010 al 20/04/2010), in occasione del fuori salone del mobile al Maison España e al Twelve.
info
333 20 47 823
gruppomast@gmail.com
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati