Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Loredana Capone: pronti dieci distretti produttivi

Data: 05/10/2009 - Ora: 09:46
Categoria: Economia

Le imprese coinvolte sono più di 1500

La Puglia dei Distretti produttivi è pronta a partire. Sono arrivati in Regione, nella sede dell'Assessorato allo Sviluppo economico, dieci degli undici programmi di sviluppo. Il termine per la presentazione era fissata per il 30 settembre. I plichi che potevano essere consegnati a mano o per posta, sono arrivati tutti ad eccezione di quello della meccanica che, riconosciuto quest'anno, ha voluto avvalersi della prevista possibilità di presentare il programma ad ottobre. Questo significa che i Distretti produttivi hanno risposto puntualmente ad una scadenza di grande rilevanza per il sistema produttivo della Puglia. La presentazione dei programmi di sviluppo è necessaria infatti per il riconoscimento definitivo dei distretti da parte della Regione.
Ma è significativa anche per un altro aspetto: in quelle dieci buste è scritto il futuro della nostra economia, un'economia che nasce dall'aggregazione delle imprese, tra loro, e con il sistema dell'università e della ricerca, con gli enti locali, i sindacati e le associazioni. Un distretto produttivo è infatti una rete di imprese legate tra loro per comparti produttivi o per filiere, che svolgono quindi attività collegate, anche se in territori che non confinano tra loro. Nella rete sono coinvolte le istituzioni di quei territori. Per la prima volta, in quelle buste, 10 settori strategici della nostra economia, come Aerospazio, Legno e Arredo, Edilizia Sostenibile, Ambiente e Riutilizzo, Nautica da Diporto, Moda, Logistica, Lapideo, Energie Rinnovabili e Informatica, in contemporanea ci raccontano come hanno programmato il loro sviluppo, gli investimenti che intendono fare per innovare, internazionalizzarsi, diventare più competitivi.
"La risposta da parte dei distretti – ha detto la Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone – è la prova di quanto siano vivaci e dinamiche le nostre imprese, di come siano fiduciose nel futuro e nella strategia dell'aggregazione. Questi programmi di sviluppo testimoniamo la volontà del tessuto produttivo pugliese di fare rete per affrontare le sfide. Vuol dire che la polverizzazione, che indebolisce il sistema, è gia stata superata. Adesso la Regione si impegna ad esaminare con grande attenzione i programmi per procedere poi al riconoscimento definitivo". Il giudizio è affidato ad un nucleo tecnico di valutazione che una volta insediato potrà aprire le buste e vagliare i contenuti. Il primo riconoscimento per i distretti produttivi è arrivato nel 2008 per Aerospazio, Legno e Arredo, Edilizia Sostenibile, Nautica da Diporto, Moda, Logistica, Lapideo, Energie Rinnovabili, Ambiente e Riutilizzo e, nel 2009, per Meccanica e Informatica. . Dopo il primo riconoscimento i Distretti erano tenuti a presentare i programmi di sviluppo per poter ottenere il riconoscimento definitivo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati