Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Leverano, progetto "Differenziamoci" progetto di educazione alla Raccolta Differenziata

Data: 28/05/2010 - Ora: 10:48
Categoria: Cultura

Leverano, progetto "Differenziamoci" progetto di educazione...

Manifestazione conclusiva Martedì 1 Giugno – Piazza Roma Nella mattinata di martedì 1 Giugno in piazza Roma, a partire dalle ore 9.30,

"Differenziamoci 2010", il progetto, rivolto alla scuola primaria ha visto il coinvolgimento attivo ed entusiasta di molti bambini, ha avuto il preciso obiettivo di far acquisire loro una maggiore responsabilità nella gestione dei rifiuti. Lo stesso si è sviluppato su tre programmi:

1. un programma didattico – formativo che ha avuto l'obiettivo di dotare i bambini delle informazioni base per effettuare correttamente la raccolta differenziata;

2. un programma operativo che è consistito: - nella raccolta differenziata dei rifiuti da parte dei bambini di tutti gli istituti scolastici coinvolti nel progetto; - nell'organizzazione di laboratori didattico – creativi; in particolare è stato realizzato un laboratorio teatrale curato e gestito dall'Associazione Culturale Santi Teatri Primitivi di Leverano, con la preparazione di un testo sulla differenziazione dei rifiuti e la messa in scena del testo teatrale stesso; un laboratorio artistico, curato e gestito dall'associazione ambientalista Atlantide di Leverano, volto alla realizzazione di manufatti da materiali di scarto; un laboratorio musicale con strumenti a percussioni costruiti con scarti industriali o con ciò che offre la natura, curato dal maestro Raffaello Murrone; un laboratorio di scrittura creativa curato e gestito dalla Cooperativa Imago, sempre sul tema del riciclo;

3. un programma ludico che si realizzerà con la manifestazione finale del 1 Giugno che sarà occasione per premiare e presentare tutti i progetti realizzati dai bambini in collaborazione con i partner esperti coinvolti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati