Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 22/11/2012 - Ora: 18:50
Categoria:
Tecnologia
L’Assessore alle Politiche Comunitarie e all’Innovazione tecnologica Alessandro Delli Noci partecipa in questi giorni al meeting Internazionale di Birmingham, nell’ambito del progetto Outsmart
Favorire l'innovazione in Europa e sostenere imprese e governi nel creare soluzioni pubbliche urbane legate alle tecnologie di Internet. E’ questo lo scopo del progetto Outsmart parte del programma Future Internet – Private Public Partnership (FI-PPP) voluto dalla Commissione Europea per definire i contorni del Future Internet, le relative piattaforme tecnologiche e metodologiche abilitanti. L’obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di città europee abilitate per diventare le future Smart Cities. Un partenariato pubblico-privato, quello del FI-PPP, siglato tra Commissione Europea e 152 organizzazioni, per uno stanziamento complessivo di 600 milioni di euro, e volto a promuovere progetti innovativi in otto settori d’intervento e tre fasi:
Prima fase: sviluppo di strumenti legati a servizi generali atti a preparare le prove su larga scala;
Seconda fase: sviluppo di applicazioni e servizi Internet innovativi e complessi in un’ampia gamma di settori in tutta Europa;
Terza fase (entro il 2015): definizione di ecosistemi digitali da inserire nelle strategie di innovazione regionali.
In sinergia con altre realtà internazionali, il Comune di Lecce è impegnato, a tal proposito, nello sviluppo di nuove pratiche per il miglioramento di servizi di utilità pubblica a beneficio delle città e dei cittadini. Il contatto diretto con le 5 Smart Cities che hanno partecipato alla Fase 1 del progetto (Santander, Berlino, Aarhus, Birmingham, e Trento) e con il gruppo che effettivamente lavora alle soluzioni rilasciate dal progetto Outsmart, è avvenuto in questi giorni. L’Assessore alle Politiche Comunitarie e all’Innovazione tecnologica Alessandro Delli Noci e il dirigente del Settore Programmazione Strategica e Comunitaria partecipano, infatti, in rappresentanza del Comune di Lecce, ad un meeting internazionale organizzato a Birmingham nel Regno Unito.
"La nostra presenza a Birmingham – ha spiegato l’Assessore Alessandro Delli Noci – è ancora una volta la dimostrazione di quanto il Comune di Lecce sia inserito all’interno di un importante circuito internazionale e stia operando con impegno per portare nel nostro territorio esperienze, buone pratiche, esempi di eccellenza del panorama europeo. Stiamo studiando le prassi adottate e i lavori realizzati dalle altre Smart Cities che possano essere utili per la nostra città e per le esigenze dei nostri cittadini. Entrare in contatto con loro significa, infatti, avere un riferimento da seguire nel percorso che ci porterà a diventare una Smart City e, contemporaneamente, poter fare sentire la nostra voce nel disegno del progetto OUTSMART e, più in generale, in quello complessivo del Future Internet. Noi ci siamo".
Autore: Cinzia Margarito
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati