Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/05/2009 - Ora: 11:17
Categoria:
Economia
La precisazione dell’assessore Lecciso a seguito dei dati forniti dal CSV
"In relazione ai dati forniti nei giorni scorsi dal Centro Servizi Volontariato Salento sui servizi sociali nella nostra provincia è opportuna una precisazione. Si tratta di cifre, innanzitutto, riferite al 31 dicembre 2007 e quindi non indicative di quanto compiuto successivamente a quella data. Ad oggi nell'Ambito Territoriale Sociale Lecce 1, infatti, sono 59 i progetti avviati (ed in buona parte conclusi) su un numero complessivo di 82 previsti. In particolare sono 34 quelli conclusi (27,88%), 18 quelli in corso di attuazione (14,76%), 12 in corso di appalto (9,84%) e 18 non avviati (14,76%) di cui 10 che fanno capo ad un unico progetto". L'assessore ai Servizi Sociali Fulvio Lecciso spiega inoltre che nel luglio 2008 sono stati assegnati i contributi per la natalità a 28 nuclei familiari e che nel dicembre 2008 è stata aggiudicata la gara per l'attivazione dell'assistenza domiciliare ADS e per l'assistenza domiciliare ADI.
Nel gennaio scorso è stata approvata la graduatoria per l'assegno "prima dote" di cui hanno beneficiato 193 nuclei familiari a seguito dell'istruttoria delle 1900 istanze pervenute e sono stati spesi i contributi per 217.863,67 euro per il contrasto alla povertà. Nel marzo 2009 sono stati definiti i progetti individualizzati per soggetti gravi/gravissimi, area disabilità e area anziani, per un importo rispettivamente di 217.259,89 e 250.218,00 euro. "Sicuramente in questi anni - spiega l'assessore Lecciso - si sarebbe potuto fare di più e in fretta, ma come tutte le nuove società anche l'Ambito Territoriale ha faticato a darsi una organizzazione corrispondente ai bisogni espressi. In un primo tempo il nucleo centrale dell'organizzazione era rappresentato da consulenti esterni alle amministrazioni comunali componenti. In fase successiva, evidenziata l'esigenza di informare costantemente i singoli Comuni all'attività dell'Ambito stesso, si è utilizzato per il funzionamento esclusivamente personale distaccato da ogni Comune per 12 ore settimanali.
"L'Ambito Lecce 1 - prosegue - ha poi scontato il fatto di non essere un ambito omogeneo (unico caso in Puglia). E' composto da dieci Comuni con popolazione assai diversificata numericamente, nove Comuni dell'Ambito non eguagliano la popolazione del Comune capoluogo. Conseguentemente sono assai diversificate le esigenze del Comune di Lecce e dei piccoli Comuni e questo ha comportato sicuramente un rallentamento dell'attività amministrativa e soprattutto ha fatto sì che non fosse riversata quasi completamente all'interno dell'Ambito l'attività svolta in campo sociale dai singoli Comuni, come invece - conclude Fulvio Lecciso - è avvenuto in altri ambiti".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati