Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Lecce, rimborso affitti, aperto il bando

Data: 11/10/2011 - Ora: 09:06
Categoria: Economia

Dal 12 al 31 ottobre prossimi sarà possibile presentare domanda a Villa Citty e all’Urp per ottenere il contributo

A partire da mercoledì 12 ottobre e fino al giorno 31 ottobre, saranno disponibili i moduli di domanda inerenti il Bando rimborso affitti relativo all'anno 2010, ai sensi della Legge 431/98. I moduli di domanda saranno disponibili presso l'Istituzione per i Servizi Sociali del Comune di Lecce sita a Lecce in Viale Marche (Villa Citty) e presso l'Ufficio URP di Palazzo Carafa, nonché sul sito internet www.comune.lecce.it – settore servizi sociali – Istituzione. Con delibera di giunta regionale n. 2076 del 23/09/2011, la Regione Puglia ha provveduto a ripartire le somme tra i Comuni relative al rimborso degli affitti per l'anno 2010 mettendo a disposizione del Comune di Lecce la somma preventiva di 328.189,08 euro. Come ogni anno, per accedere ai suddetti fondi assegnati dalla Regione Puglia, è necessaria, l'indizione di un apposito bando di concorso in conformità alle indicazioni fornite dalla Regione stessa.

Per poter partecipare al Bando occorre possedere i requisiti previsti nel suddetto bando, tra cui:
1) essere residente in Lecce e risultare titolare di un contratto di locazione ad uso abitativo debitamente registrato e non riferito ad un alloggio di E.R.P. (Edilizia Residenziale pubblica);
2) possedere le ricevute di pagamento dell'affitto relative all'anno 2010;
3) non risultare proprietario di alloggi;
4) avere un reddito complessivo afferente l'intero nucleo familiare, non superiore a 14.000 euro (calcolato ai sensi come da art. 2, punto "f" della L.R. n^ 54/84, riferito all'art. 21 della Legge n. 457/78 e ss..mm.ii);
5) compilare in ogni parte i moduli prestampati di domanda ed allegare la documentazione richiesta; 6) per gli extracomunitari, documentare la residenza da almeno 10 anni in Italia, o almeno da 5 nella stessa regione, a mezzo certificato storico di residenza, nonché possesso di carta di soggiorno o permesso di soggiorno almeno biennale.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati