Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/04/2011 - Ora: 15:56
Categoria:
Economia
Chi non li ha ottenuti può richiederli all’ex Mattatoio Comunale
Continua fino ad esaurimento scorte la distribuzione in comodato d'uso gratuito da parte del Comune dei Composter domestici rivolta a tutti i residenti in possesso di giardino privato. Attraverso la campagna curata dall'assessore alle Politiche Ambientali, Gianni Garrisi, e alla pratica del compostaggio domestico si è già dato un grande contributo alla riduzione del quantitativo dei rifiuti organici conferiti presso gli impianti di smaltimento. "Se si pensa che ognuno di noi – dichiara l'Assessore – produce circa un chilo di rifiuti al giorno e che di questa quantità circa un 30% è componente organica, il cosiddetto umido (per lo più, scarto dei cibi, fondi di caffè, bucce, ecceter) che rappresenta la parte fortemente biodegradabile dei rifiuti, si può immaginare quali benefici si otterrebbero se si diffondesse capillarmente l'utilizzo delle compostiere domestiche". "Per la natura l'umido - aggiunge Garrisi - non è affatto un rifiuto, ma materia complessa da scomporre nei suoi mattoni costitutivi, dai quali fabbricare nuova vita.
Produciamo il compost, che è un prodotto utilissimo per il nostro giardino e per i vasi delle piante, perché porta nutrimento e sostanza organica, permettendoci di ridurre l'acquisto di fertilizzanti chimici e di terriccio, con un considerevole risparmio; consumiamo meno fertilizzanti, abbassando la possibilità di inquinare l'ambiente con sostanze chimiche; compriamo meno terriccio contribuendo alla salvaguardia delle ultime torbiere esistenti al mondo. Si tenga presente che una famiglia media che pratica il compostaggio domestico sottrae allo smaltimento circa 500 chili di rifiuti organici all'anno".
L'assessorato alle Politiche Ambientali ha organizzato di recente alcuni incontri con i Presidenti di Circoscrizione per sensibilizzare ulteriormente i cittadini che ne hanno i requisiti, circa l'abitudine a questa pratica ottimizzando così la distribuzione dei composter ancora in deposito. Grazie a questi accordi con le circoscrizioni Litorale e Rudiae-Ferrovia, è stato possibile distribuire 104 composter ai residenti di Frigole e Villa Convento. I residenti che possiedono giardini, orti o terreni, e non ancora in possesso di una compostiera potranno richiederla presso l'Ecocentro di Via Borgo S. Nicola, ex Mattatoio Comunale, dalle ore 8 alle ore 13, dal lunedì al sabato.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati