Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 19/05/2011 - Ora: 09:02
Categoria:
Economia
Lo chiede la Segreteria Generale della Confsal-Unsa,
insieme alla verifica rispetto ai rilievi dell’ispezione del 2008
La ASL intervenga per verificare la risposta data ai rilievi dell'ispezione del 2008 in viale De Pietro, e per compiere un nuovo sopralluogo esteso agli edifici di via Brenta. Lo chiede la Segreteria Generale della Confsal-Unsa, che due anni fa firmò il primo esposto a seguito del quale, il 14 ottobre 2008, il servizio Igiene e Sanità Pubblica della ASL Lecce visitò gli Uffici giudiziari di viale De Pietro. Il 14 novembre 2008 fu poi depositata una relazione con numerosi rilievi da regolarizzare. Non avendo ricevuto in sostanza alcun riscontro concreto dopo quella data, la Confsal-Unsa ha scritto nuovamente a tutti i Capi degli uffici giudiziari, al Comune di Lecce proprietario o affittuario degli immobili, e alla stessa ASL.
Tra i punti da verificare, la tenuta e la situazione degli archivi dei due palazzi, dove il rischio per il personale addetto è stato segnalato più volte dalla stessa Confsal-Unsa e dai Responsabili dei lavoratori della sicurezza. Si sono susseguiti in Tribunale i crolli di imponenti scaffalature, che vanno messe in sicurezza, e sono state depositate puntuali segnalazioni dei pericoli e delle misure da prendere. In particolare, la Confsal-Unsa a scopo di tutela chiede che il Tribunale attui sollecitamente una rotazione del personale addetto al lavoro d'archivio, definito "defatigante e usurante" a causa delle condizioni sia di rischio, sia igienico-sanitarie. Altri punti della richiesta della Confsal-Unsa sono l'attuazione delle misure per i dipendenti disabili, definite inesistenti dalla relazione ispettiva, e la soluzione della situazione di sovraffollamento del Tribunale di Lecce, l'ufficio più dimensionato del Distretto di Lecce, Brindisi e Taranto.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati