Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/05/2012 - Ora: 12:03
Categoria:
UniversitÃ
Domani la presentazione di Rudiae
Le nuove, straordinarie scoperte che l'Università del Salento, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici, ha effettuato nel corso dei recenti scavi nel sito della città messapica e romana di Rudiae (a ridosso della periferia di Lecce, ai lati della "via vecchia Copertino"): per parlarne, una presentazione ufficiale è in programma domani, 24 maggio 2012, alle ore 18 nella sala "Open space" di Palazzo Carafa (piazza Sant'Oronzo, Lecce).
Le relazioni:
• Marcello Guaitoli, docente di Topografia dell'Italia antica, che illustrerà le monumentali strutture delle fortificazioni messapiche databili tra IV e III secolo avanti Cristo;
• Francesco D'Andria, docente di Archeologia e storia dell'arte greca e Direttore della Scuola di Specializzazione in Archeologia, che parlerà della scoperta dell'anfiteatro, uno dei più antichi del mondo romano, databile tra II e I secolo avanti Cristo;
• Pasquale Rosafio, epigrafista e docente di Storia romana, che illustrerà il significato di un'iscrizione, quasi dimenticata, murata nel Palazzo baronale di Monteroni in cui si cita il Municipio di Rudiae.
Sarà inoltre presentato il Progetto, in corso avanzato di realizzazione a Rudiae, del Polo Didattico dell'Archeologia per gli studenti delle scuole medie.
Autore: Maria Nocera
Data: 31/05/2012
La Cittadella di Mesagne senza telefono e Internet
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati