Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Le imprese turistiche salentine al Travel Trade Italia di Rimini

Data: 02/09/2011 - Ora: 10:25
Categoria: Economia

Le imprese turistiche salentine al Travel Trade Italia di Rimini

Due giorni e mezzo di workshop sul turismo

Anche quest'anno la Camera di Commercio di Lecce sarà presente con un proprio stand espositivo al TTI - Travel Trade Italia di Rimini, il principale workshop per promuovere il prodotto turistico "Italia" a livello internazionale. L'11esima edizione dell'evento si svolgerà nel quartiere fieristico riminese dal 6 all'8 ottobre. La Camera di Commercio di Lecce, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto con la Provincia di Lecce per l'anno 2011 finalizzato a realizzare iniziative congiunte a supporto del sistema turistico salentino, parteciperà al TTI con uno spazio espositivo di 64 metri quadrati, completamente allestito e destinato agli operatori turistici salentini: tour operator e agenzie specializzate nel prodotto "Italia", alberghi e strutture ricettive, consorzi turistici, servizi per il turismo, ecc. Le imprese avranno l'opportunità di accedere all'area riservata destinata agli appuntamenti con i buyers italiani ed esteri.

Grazie alla collaborazione con il Consorzio BridgeEconomies, struttura del sistema camerale, verrà anche realizzato un catalogo on-line contenente un breve profilo delle imprese della provincia di Lecce selezionate, che verrà diffuso presso buyers accreditati attraverso anche il canale delle Camere di Commercio Italiane all'estero. La quota di partecipazione alla manifestazione, grazie all'intervento dell'Ente Camerale, è di 400 euro più Iva per ogni singolo espositore.

Le aziende salentine interessate dovranno inviare entro lunedì 5 settembre una richiesta di partecipazione su carta intestata al numero di fax 0832.57.51.01 o attraverso Posta elettronica certificata (Pec) all'indirizzo cciaa@le.legalmail.camcom.it. La selezione delle aziende avverrà secondo l'ordine cronologico di arrivo delle domande fino ad un massimo di 16 posti disponibili. Le aziende ammesse a partecipare dovranno versare la quota di partecipazione e, tempestivamente, inviare anche un breve profilo aziendale per la realizzazione del catalogo on line. L'Ufficio Sviluppo Economico dell'ente camerale (dr.ssa Nadia De Santis - e-mail nadia.desantis@le.camcom.it - tel. 0832/684245) resta a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito all'iniziativa.

Che cos'è il TTI di Rimini

Due giorni e mezzo di workshop sul turismo. Il TTI di Rimini è una enorme piazza di contrattazione tra domanda ed offerta. Tra il 6 e l'8 ottobre i buyer potranno contattare le aziende ricettive italiane per costruire e pianificare la commercializzazione dell'Italia del turismo sui mercati mondiali, per conoscere le novità dell'offerta e individuare prodotti inediti, per trovare nuovi partner e siglare accordi. Nell'edizione dello scorso anno si sono registrate 42mila 750 presenze (il 21% in più rispetto al 2009) e sono stati portati a termine 13mila appuntamenti tra domanda e offerta.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati