Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/09/2010 - Ora: 11:38
Categoria:
Cultura
La struttura abbisognava di interventi di un certo rilievo per garantire la sicurezza agli alunni, ai docenti e a quanti lavorano
Da lunedì prossimo, 27 settembre, l'attività didattica della scuola media secondaria di primo grado "S. Giovanni Bosco" riprenderà regolarmente con tutte le classi che effettueranno l'orario della mattina dopo 9 giorni di doppio turno. Dal 16 settembre (giorno di apertura dell'anno scolastico) e sino a lunedì prossimo, 27 settembre, il dirigente scolastico, dott. Marino Petrarolo ha organizzato l'attività didattica suddividendo le classi in due turni per dar modo agli addetti delle imprese impegnate nei lavori di manutenzione, di completare l'intervento già avviato nel corso del mese scorso.
La struttura abbisognava di interventi di un certo rilievo per garantire la sicurezza agli alunni, ai docenti e a quanti lavorano e usufruiscono del plesso e l'Amministrazione comunale, proseguendo con la politica finalizzata ad assicurare tranquillità, serenità e sicurezza agli edifici scolastici della "Città bianca", ha appaltato per complessivi 350 mila euro, i lavori relativi alle opere edili, termoidrauliche ed elettriche alla media inferiore "San Giovanni Bosco". In particolare, per le opere elettriche, l'impresa "Adriatica elettrica Sas" di Turco A. e C. di Ostuni (per un importo di circa 50 mila euro e mezzo e un ribasso del 21,11%), sta provvedendo alla sistemazione dei quadri elettrici nuovi, sistema di emergenza, spie luminose, reti elettriche nuove e la sostituzione di tutti gli apparati illuminanti. Per le opere termoidrauliche, l'impresa "Tecnoclima srl" di Ostuni (con una spesa di 39 mila euro e il ribasso del 35%) effettuerà la sostituzione della caldaia, i relativi collegamenti e la sostituzione dei radiatori rotti. Infine l'impresa "Edilmar di Marinelli srl" di Conversano, per un importo di 116.244 (ribasso del 28,01%) sta portando avanti l'intervento di adeguamento dell'edificio consistente nell'abbattimento gradini con rampa d'ingresso; posizionamento porte interne con sistema di apertura antipanico; rifacimento impermeabilizzazione lastrico solare e del tetto della palestra; ascensore esterno e realizzazione centrale termica isolata dall'edificio scolastico.
L'intervento, inserito nel piano triennale delle opere pubbliche del 2009, è inserito nel piano di finanziamento degli interventi previsti dall'Inail a cui l'Ente locale ha partecipato ottenendo l'investimento per l'adeguamento dell'edificio scolastico. In questo modo l'Amministrazione prosegue nelle priorità degli interventi che riguardano le scuole quali scelte strategiche fatte in base alle verifiche effettuate e che stanno interessando gli edifici scolastici con l'obiettivo primario di adeguare e rendere sicure tutte i plessi scolastici.di ciò che può essere conosciuto ma che viene troppo spesso trascurato.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati