Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Laboratori turchi all'Università del Salento

Data: 22/02/2010 - Ora: 10:55
Categoria: Cultura

Laboratori turchi all'Università del Salento

Sono state collaudate le ricette del Manti (un prelibatissimo piatto simile ai nostri tortellini ma condito con yogurt),

Sono cominciati, e proseguono con successo, i laboratori turchi in Italia condotti dalla prof.ssa Nalan Kiziltan del corso di turco dell'Università del Salento. Oltre che officina di lingua e letteratura turca, il corso di turco elabora, crea e partecipa vivamente, coinvolgendo anche esterni al corso stesso, ai laboratori turchi di cinema, musica, teatro, danza, tecniche di pittura, gastronomia che si tengono di volta in volta in una sede di uno studente diverso, tra cui R. Lorena Guarascio, Annalisa Valletta, Giovanni Zuccalà, Brizio Montinaro, Stefano Nicolau, Lucia Antonazzo, Ileana Alemanno, etc. Fino ad ora sono stati insegnati i balli folkoristici dell'Halay e dello Zeybek, il primo dei quali è molto festoso e si tiene in occasione di celebrazioni matrimoniali, specialmente per invocare l'amore per chi ancora non lo ha trovato, mentre il secondo si tiene in occasione della raccolta del vino, che nasce in Cappadocia ma importante per tutta l'economia turca e mondiale.

Sono state collaudate le ricette del Manti (un prelibatissimo piatto simile ai nostri tortellini ma condito con yogurt), il Bulgur (un primo piatto con riso e verdure), l'Adana Kebab (carne arrostita con spezie e peperoncino, proveniente appunto dalla città di Adana, nel sud-est della Turchia) e l'Helva (un dolce fatto con farina di semola, latte, zucchero, olio, cannella e pinoli). Era usanza delle famiglie, in un paesino nelle vicinanze di Istanbul, riunirsi la domenica pomeriggio in campagna per ballare insieme tali danze popolari e alla fine servire l'helva per concludere 'dolcemente' la giornata.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati