Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/06/2012 - Ora: 15:57
Categoria:
Cultura
E' uno dei principali fattori della rinascita culturale e turistica della Puglia e tra i primi setti eventi in Italia
Anche quest'anno il 25 agosto, il Convento degli Agostiniani a Melpignano, si offrirà come sfondo per "La Notte della Taranta", il più grande festival europeo dedicato alla musica tradizionale. Un evento unico che attira ogni anno oltre 400.000 spettattori, fra il Festival itinerante che si articola fra i paesi della Grecìa Salentina e il Concertone Finale. Già dalla seconda settimana di Agosto fino alla fine del mese le note della pizzica illumineranno le notti del Salento. Come ogni anno, grazie alla Fondazione La Notte della Taranta, prenderà vita, quest'anno per la 15 edizione, un festival che ormai si configura come uno dei principali fattori della rinascita culturale e turistica della Puglia.
Autore: MN
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati