Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/04/2012 - Ora: 15:49
Categoria:
UniversitÃ
L’Università del Salento, ha detto, crede molto nella internazionalizzazione e nella collaborazione accademica
Durante una manifestazione tenutasi a Bari un paio di giorni fa, l'Università del Salento - assieme all'Università di Bari, al Politecnico di Bari, alla Fordham University di New York, al Queens College di New York e alla Hofstra University di New York - è stata associata al progetto delle Nazioni Unite Academic Impact, un network di più di 800 Università che le Nazioni Unite ha organizzato come proprio organo al fine di diffondere i principi fondamentali dei diritti umani, della formazione come opportunità per tutti, della cittadinanza globale, del mantenimento della pace e della risoluzione dei conflitti, della lotta alla povertà , della sostenibilità .
In questo giorno si celebra in Italia l'ingresso delle citate sei istituzioni accademiche, tre pugliesi e tre di New York, nell'UNAI, alla presenza dell'Ambasciatore delle Nazioni Unite, Ramu Damodaran, Direttore del Dipartimento della Pubblica Informazione delle Nazione Unite e Capo dell'United Nations Academic Impact (UNAI).
L'Ambasciatore ha ricordato che il ruolo delle Università è fondamentale per il perseguimento dei principi enunciati e ha sottolineato come le Nazioni Unite tengano molto a questo progetto, proprio per avviare dai luoghi di disseminazione della cultura e della scienza il rinnovamento e il riequilibrio che il mondo attende.
Significativa è stata la scelta della Regione Puglia per l'ingresso ufficiale delle sei Università , tutte presenti ai loro massimi livelli di rappresentatività , e importante appare l'occasione di avviare scambi con il sistema delle Università di New York del quale si è parlato subito dopo la chiusura delle cerimonia formale. I tre ospiti delle Università di New York hanno apprezzato l'accoglienza ricevuta e ribadito che con grande orgoglio si accingono a partecipare al network UNAI, molto ambito negli Stati Uniti d'America, nei cui ideali credono fermamente.
Il Rettore Domenico Laforgia ha ribadito l'interesse dell'Università del Salento alla partecipazione e la piena volontà di sostenere con entusiasmo gli ideali che con questo progetto le Nazioni Unite portano avanti. L'Università del Salento, ha detto, crede molto nella internazionalizzazione e nella collaborazione accademica, sulle quali ha puntato i propri progetti di sviluppo per rafforzare il suo posizionamento e la credibilità scientifica, dai quali raccoglie già i primi importanti risultati.
Autore: Maria Nocera
Data: 31/05/2012
La Cittadella di Mesagne senza telefono e Internet
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati