Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

L'Università del Salento a Lequile, il trasferimento della "ripartizione ricerca"

Data: 12/04/2010 - Ora: 09:28
Categoria: Cultura

«Le ricadute in termini di sviluppo del territorio salentino delle attività di ricerca della nostra Università», commenta il Rettore Domenico Laforgia

Nell'ottica della creazione di un nuovo polo di interesse nazionale e internazionale, l'Università del Salento trasferirà a Lequile (provincia di Lecce), presso Palazzo Andrioli, la propria "Ripartizione ricerca", che si occupa di sostenere la ricerca accademica in ogni suo ambito, nonché alcuni importanti centri di servizi e una serie di attività formative. Gli uffici che vi verranno trasferiti si occuperanno, tra l'altro, di "incubare" gli spin off nati all'interno dell'Ateneo: si tratta di società a responsabilità limitata che hanno come obiettivo primario l'utilizzazione imprenditoriale, in contesti innovativi, dei risultati della ricerca high tech condotta all'interno dei laboratori dell'Università e lo sviluppo di nuovi prodotti e/o servizi capaci di essere competitivi sul mercato.

«Le ricadute in termini di sviluppo del territorio salentino delle attività di ricerca della nostra Università», commenta il Rettore Domenico Laforgia, «sono già sotto gli occhi di tutti. Iniziative concrete da parte degli Enti locali, come quella intrapresa dal Comune di Lequile, non possono che valorizzare ulteriormente il ruolo dell'Ateneo di volano dello sviluppo del Salento».

In dettaglio, a Lequile saranno trasferiti:

- la "Ripartizione ricerca", articolata nelle aree: Valorizzazione della ricerca, Risorse straordinarie e sostegno alla ricerca, Ricerca istituzionale, Scuola di dottorato;

- alcuni spin off originati dalla ricerca accademica attualmente in incubazione presso l'Università (tra cui Firm, del dipartimento di Studi aziendali; Sphera, del dipartimento di Beni delle arti e della storia; Espero, del dipartimento di Scienze della formazione; Satspin, del dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione). Palazzo Andrioli, quindi, si appresta a diventare anche un vero e proprio incubatore di imprenditorialità innovativa.

Si segnala che altri spin off hanno trovato collocazione presso un nuovo incubatore già messo a disposizione dal Comune di Calimera, che ne ha compreso l'importanza e sta già godendo di alcune significative ricadute sul territorio come lo sviluppo dell'indotto. Palazzo Andrioli ospiterà, inoltre, il Centro servizi Grandi progetti, di supporto alle attività dei grandi progetti di infrastrutturazione e ricerca dell'Università del Salento, nonché alcune importanti attività formative e culturali.

Tra queste si segnalano: - alcune delle attività di formazione di due master del progetto "Solar" per Esperti energetici e del progetto "Joel", finanziato dalla Fondazione per il Sud, con il coinvolgimento di giovani laureati provenienti da tutta Italia fino a giugno 2011; - eventi collegati alla Fiera dell'Innovazione; - momenti congressuali organizzati dalla Scuola di Dottorato e dagli stessi spin off . «Nel lungo periodo, puntiamo a realizzare», conclude il Rettore Laforgia, «un polo di riferimento per la promozione e valorizzazione della ricerca che vede strettamente collegati tutti i Dipartimenti con la nuova sede di Lequile».

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati