Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Inps, buoni lavoro: venduti oltre due milioni

Data: 17/09/2009 - Ora: 10:07
Categoria: Economia

Il datore di lavoro può acquistare dei voucher telematici (sul sito www.inps.it o attraverso il numero gratuito Inps-Inail 803164)

Più di due milioni di buoni lavoro sono stati venduti fino a metà settembre: nell'ultimo mese e mezzo ne sono stati utilizzati quasi 600mila. Aumenta la propensione a utilizzare questo strumento che si prefigge di introdurre flessibilità e trasparenza nella remunerazione dei lavori occasionali di tipo accessorio. "Un successo che ci sta facendo lavorare per allargare la rete di distribuzione del prodotto – commenta il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua – il "voucher" deve diventare un servizio utilizzabile con facilità e reperibile ovunque. Le tabaccherie possono diventare un primo nuovo snodo distributivo e i contatti sono già in corso".

La diffusione dei "buoni lavoro" era stata avviata sperimentalmente lo scorso anno, in agosto, per retribuire il lavoro occasionale per la vendemmia. Anche quest'anno tra fine agosto e inizio di settembre si è registrata un'impennata nell'uso del "voucher": il mercato del lavoro emerso con questa modalità vale ormai più di 20 milioni di euro. "La campagna pubblicitaria di questa estate, condotta di concerto da Inps e Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali – aggiunge Mastrapasqua – ha fatto capire che si aprono nuove opportunità sul fronte del lavoro occasionale per i giovani, i pensionati, le donne e i cassintegrati.

Dobbiamo facilitare il ricorso al nuovo strumento". Veneto, Emilia Romagna e Piemonte sono le tre regioni dove sono stati venduti più voucher nel corso dell'anno. Nell'ultimo mese e mezzo in testa alla classifica delle diffusioni ci sono le regioni a maggiore vocazione vitivinicola e agricola in senso lato: Friuli Venezia Giulia, e Trentino Alto Adige si aggiungono a Veneto, Emilia e Piemonte. In agricoltura sono stati distribuiti circa il 52% del totale dei voucher venduti. Il 20% nel settore servizi e turismo.

Si ricorda che ciascun voucher è acquistabile dal datore di lavoro a 10 euro (e in multipli da 20 e 50 euro) e sarà rimborsabile al lavoratore per 7,50 euro netti. Il datore di lavoro può acquistare dei voucher telematici (sul sito www.inps.it o attraverso il numero gratuito Inps-Inail 803164) il cui corrispettivo sarà accreditato al lavoratore su una carta magnetica e potrà essere riscosso presso gli uffici postali o presso gli sportelli Bancomat. Il datore di lavoro può inoltre acquistare (anche per il tramite delle Associazioni di categoria) voucher cartacei (stampati in modalità anticontraffazione) presso gli uffici provinciali Inps o in quelli postali. Il lavoratore potrà incassarli presso qualunque ufficio postale. Attraverso questo meccanismo sarà poi possibile accreditare a ciascun lavoratore i contributi relativi alla prestazione svolta.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati