Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 02/12/2009 - Ora: 10:00
Categoria:
Economia
Ad introdurre i lavori, il Presidente dell’Organizzazione di Produttori Olivicoli Brindisini "Oli.Bri.", Domenico Del Vecchio
Si terrà venerdì 4 dicembre, alle ore 18.30 presso la Sala Convegni dell'Oleificio Cooperativo Coltivatori Diretti Produttori, in Corso Mazzini 210 ad Ostuni, un incontro pubblico tra il mondo agricolo e le istituzioni. Tema dell'evento, "Sottoprodotti e reflui dei frantoi: prospettive concrete per il futuro". L'iniziativa punta a sensibilizzare il mondo dell'olivicoltura su un problema che da tempo interessa il nostro territorio e la provincia di Brindisi in particolare.
Ad introdurre i lavori, il Presidente dell'Organizzazione di Produttori Olivicoli Brindisini "Oli.Bri.", Domenico Del Vecchio, realtà produttiva che rappresenta 6 oleifici cooperativi e 5 aziende agricole della provincia di Brindisi. A fare gli onori di casa il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, in quanto primo cittadino di una città simbolo dell'olivicoltura pugliese. A seguire, l'introduzione del prof. Francesco Prudentino, docente di chimica presso l'Istituto Tecnico Agrario "E. Pantanelli" di Ostuni, che illustrerà il tema dell'evento, relazionando sulle problematiche ed opportunità relative al mondo dei reflui e sottoprodotti dei frantoi.
A relazionare sul tema, illustrando le proposte concrete che le pubbliche amministrazione possono intraprendere in questo campo, interverrà l'Assessore Regionale alle Opere Pubbliche della Regione Puglia, Fabiano Amati. La provincia di Brindisi presenta circa 200 frantoi e trasformatori di olio d'oliva e, solo questi numeri basterebbero a giustificare l'importanza dell'evento e delle possibili soluzioni che ne potrebbero scaturire.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati