Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

In scena Bari Bifest 2012, ovvero Festival Carmelo Bene

Data: 02/02/2012 - Ora: 12:47
Categoria: Cultura

In scena Bari Bifest 2012, ovvero Festival Carmelo Bene

Da sabato 24 a sabato 31 marzo

Si chiamerà "Festival Carmelo Bene", si svolgerà da sabato 24 a sabato 31 marzo, costerà 1 milione di euro + IVA, offrirà 8 anteprime cinematografiche al teatro Petruzzelli di Bari, avrà come presidente onorario Ettore Scola. Serena Dandini condurrà, insieme alla Lino Patruno Jazz Band, la serata finale per la consegna dei premi attribuiti dalle giurie ai film di lungometraggio. E dentro queste evidenze ci sono decine di proiezioni che sicuramente faranno superare gli 80 mila biglietti comprati mediamente in ognuna delle edizioni passate.
Il Bif&est (Bari International film festival) 2012 non corre nessun pericolo di affondare nel mare in tempesta della cultura italiana. Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, e lʼassessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli sono due capitani di lungo corso che seguono le rotte sicure della conoscenza, senza fare inutili e pericolosi ‘inchini' al mercato.
La terza edizione è stata presentata ufficialmente alla stampa nazionale a Roma, nella sede della Fandango. Il direttore artistico Felice Laudadio ha spostato il suo festival a primavera, per fare in modo che i film non partecipanti alla Berlinale potessero scegliere di mettersi in mostra proprio a Bari.

Il programma finale della seguitissima manifestazione si saprà sicuramente alla vigilia dell'inaugurazione, perché Laudadio non smette mai di cercare fino all'ultimo qualcosa di originale.
Intanto i cinefili possono iniziare a organizzarsi le serate perché sono stati comunicati una parte dei film in arrivo e le anteprime al Teatro Petruzzelli:
Ciliegine Opera Prima, Anteprima mondiale Regia Laura Morante con Laura Morante, Pascal Elbé, Ennio Fantastichini, Isabelle Carré Francia/Italia 2012

Contraband Anteprima italiana Regia Baltasar Kormákur con Mark Wahlberg, Kate Beckinsale, Ben Foster, Giovanni Ribisi USA 2012, 110'

The Best Exotic Marigold Hotel Anteprima italiana Regia John Madden con Maggie Smith, Bill Nighy, Judi Dench Gran Bretagna 2012, 124'

360 Regia Fernando Mereilles Anteprima internazionale con Anthony Hopkins, Jude Law, Rachel Weisz, Ben Foster, Moritz Bleibtreu Gran Bretagna, Austria, USA, Brasile 2011

Titanic 3D 28 marzo, "Titanic Day", anteprima in contemporanea mondo Regia James Cameron con Leonardo Di Caprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates USA 1997 e 2012, 194'

Le premier homme
(Il primo uomo) 30 marzo, Anteprima europea Regia Gianni Amelio con Jacques Gamblin, Maya Sansa, Catherine Sola, Denis Podalydès, Régis Romele Francia/Italia/Algeria 2011,100'

Diaz prima nazionale Regia Daniele Vicari con Elio Germano, Claudio Santamaria, Pippo Delbono, Rolando Ravello, Alessandro Roja, Aylin Prandi, Monica Birladeanu Italia/Francia/Romania,2012

Nelle prossime settimane saranno resi noti i titoli degli ultimi 2 film delle "Anteprime" e i 12 titoli della sezione competitiva "Panorama internazionale". Il programma del Bifest non è sintetizzabile in un articolo. Saranno proiettate decine di cortometraggi e Il regista Maurizio Nichetti sarà il presidente della giuria del pubblico che li valuterà. Ci saranno sezioni dedicate a grandi maestri, ma anche un sentitissimo ricordo allo sfortunato attore Damiano Russo, morto troppo giovane in un incidente stradale.

Da tutta Italia si sono offerti centinaia di persone per far parte delle tre giurie del pubblico: 380 sono i candidati per la giuria di 50 spettatori che valuterà i migliori film italiani dell'anno; in 231 si sono candidati per la giuria di 30 spettatori che valuterà i film di cortometraggio; 194 gli spettatori che hanno chiesto di far parte della giuria di 30 persone per i documentari, per un totale di 805 candidati. Inoltre 260 persone hanno chiesto di partecipare ai due seminari dedicati ai "mestieri" di sceneggiatore e di critico cinematografico (saranno 30 gli ammessi per ciascun seminario di 6 giorni) e al laboratorio di perfezionamento per attori professionisti e semiprofessionisti, cui saranno ammessi solo in 50 per i 7 giorni della sua durata, nel magnifico teatro comunale di Mola. Ma, dulcis in fundo, è la gigantesca retrospettiva su Carmelo Bene l'iniziativa che non farà dormire gli studiosi ortodossi del genio di Campi Salentina.

Sono già passati dieci anni dalla sua dipartita e il vuoto lasciato da uno dei più grandi attori di sempre lancia un'eco ancora struggente. Il tributo - denominato "Festival Carmelo Bene" – si realizzerà per la collaborazione delle Teche RAI, dirette da Barbara Scaramucci, e della Cineteca Nazionale presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, diretta da Enrico Magrelli, Oltre alla proiezione di circa 50 ore di materiali di documentazione sull'attività teatrale, cinematografica e televisiva di Bene, il Tributo includerà anche una serie di incontri e eventi sui vari aspetti dell'arte e della personalità del grande attore e regista. Il poster ufficiale del Bif&st 2012 è il dettaglio di un disegno di Ettore Scola, che rinunciando a fare cinema si dedica alla sua iniziale passione verso le arti figurative, praticata con Fellini nel giornale satirico ‘Marc'Aurelio'.

Nella sala Murat di Bari sarà allestita una mostre delle opere del maestro ottantenne. Il BIFEST avrà anche un ‘prima' e un ‘dopo'. Il 15 marzo a Otranto e il 4 maggio a Lecce ci saranno grandi omaggi offerti dai due municipi a Carmelo Bene. Ma, conoscendo bene la sua insofferenza a stare in compagnia dei cineasti ne diremo meglio in un prossimo articolo.

Autore: Francesco Monteleone

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati