Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 24/03/2010 - Ora: 10:36
Categoria:
Cultura
La Fiera, che avrà luogo nel mese di aprile, prevede una crociera tra Civitavecchia e Barcellona A/R sulla nave "Cruise - Roma"
Nell'ambito del progetto P.O.N. – Competenze per lo sviluppo, Finanziato con il FSE, "Impresa Formativa Simulata: Catering, Banqueting and Congress Service", in corso di realizzazione presso l'Istituto Professionale di Stato Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera di Otranto, 16 studenti del quarto anno parteciperanno al progetto della Fiera Nazionale "On Board" delle Imprese Formative Simulate per l'anno scolastico 2009/2010. La Fiera, che avrà luogo nel mese di aprile, prevede una crociera tra Civitavecchia e Barcellona A/R sulla nave "Cruise - Roma" della Grimaldi Lines con l'incontro di 120 Imprese Formative Simulate delle scuole italiane che hanno aderito all'iniziativa e circa 1500 studenti partecipanti.
In collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, responsabile dell'evoluzione metodologica e qualitativa del progetto didattico per la sua certificazione, si sta organizzando una progettazione integrata piuttosto ambiziosa. Partendo dal presupposto che il Consiglio di Lisbona ha giudicato l'imprenditorialità come competenza di base da coltivare tutto l'arco della vita, il progetto consentirà agli studenti di operare come se fossero in azienda e vivere le funzioni proprie di un'impresa. L'esperienza fieristica rappresenterà per i giovani partecipanti un'occasione importante di confronto, di comunicazione, di crescita e di apprendimento.
Essa prevede l'allestimento a bordo della nave, da parte delle Imprese Simulate, di aree espositive su entrambe le traversate, con lo scopo di far effettuare ai partecipanti:
a) la simulazione della pubblicizzazione dei loro prodotti o servizi che costituiscono la ragione sociale della loro impresa;
b)di concludere vendite e acquisti utilizzando carte di credito e discutere o confrontare le loro esperienze in aree in momenti autonomamente autogestiti. E' previsto, inoltre, un concorso dal titolo "La nostra azienda in ... spot" con l'obiettivo di far pubblicizzare alle scuole partecipanti la propria Impresa, attraverso la realizzazione di un filmato della durata massima di tre minuti. Una commissione valuterà a bordo della nave i filmati, premiando i migliori tre classificati.
L'Impresa Formativa Simulata che si è costituita nella nostra scuola, con la ragione sociale "Catering, Banqueting and Congress Service ", mira soprattutto a fare acquisire ai nostri studenti competenze professionali utili per la pianificazione e la gestione dei servizi inerenti il turismo congressuale e il servizio di Catering e Banqueting.
Essa prevede tre fasi:
1) l'incontro con il committente e lo studio del piano operativo.
2) l'accoglienza, l'allestimento dei locali, delle strutture.
3) la realizzazione del servizio. Il progetto, tuttavia sottende altri obiettivi di rilievo, come la motivazione dello studente alla partecipazione attiva e creativa dell'impresa, allo sviluppo dell'auto-imprenditorialità e l'etica degli affari, a facilitare l'incontro tra scuola, impresa reale e territorio e a favorire la creazione di una mentalità flessibile degli studenti.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati