Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

I risultati della partecipazione della Regione Puglia all'assemblea ANCI

Data: 13/10/2011 - Ora: 09:18
Categoria: Economia

Oggi in Puglia l’informatizzazione nella pubblica amministrazione, ci dice uno studio di Sda-Bocconi e Politecnico di Milano presentato ieri, è superiore a quella meridionale e anche a quella nazionale

I Sindaci dei Comuni d'Italia scoprono e apprezzano il "sistema informatico" pugliese. E' accaduto durante la XXVIII Assemblea annuale dell'ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia) svoltasi nei giorni scorsi a Brindisi, presso l'ex area Montecatini, dove la Regione Puglia (Area per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l'Innovazione), con il supporto operativo dello Sprint Puglia ha allestito uno stand per promuovere e diffondere la conoscenza dell'evoluzione della filiera dell'ICT (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) nella nostra regione e il sistema delle imprese che opera nel settore. L'Assemblea, come era nelle previsioni, si è confermata una valida occasione di incontro tra fornitori di soluzioni ICT e le pubbliche amministrazioni che le utilizzano, nonché come piattaforma ideale dove approfondire i vantaggi offerti dalle nuove tecnologie e dall'innovazione.

Tanti i Primi Cittadini che hanno visitato lo "Spazio Puglia" e hanno preso contatti con i rappresentanti del Distretto produttivo dell'ICT pugliese. Grande interesse tra gli Amministratori pubblici ha ottenuto anche il workshop promosso dalla Regione Puglia in collaborazione con il Distretto produttivo dell'Informatica pugliese e intitolato "Contenere la spesa pubblica ottimizzando il welfare: le tecnologie informatiche al servizio dei cittadini e delle amministrazioni locali". Agli Amministratori presenti si è tentato di fornire risposte su come poter rendere maggiormente accessibili ai cittadini le strutture di servizio pubbliche preposte, attraverso modelli di interazione basati sulle tecnologie informatiche. Al microfono si sono alternati anche i rappresentanti di alcune aziende pugliesi aderenti al Distretto (Links M&T, Sincon, Parsec, CLE 3.26, Planetek Italia, Cezanne) per presentare soluzioni informatiche innovative, progettate e realizzate a favore delle Pubbliche Amministrazioni. "Oggi – ha dichiarato la vicepresidente e assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone – l'informatica è in grado di garantire la democrazia perché dà gli stessi diritti a tutti i cittadini.

Rimarcare questo ruolo in manifestazioni di rilievo come l'assemblea annuale dell'Anci, è importante, ma ancora di più lo è creare buone pratiche nelle pubbliche amministrazioni, affinché i servizi offerti siano sempre più accessibili e trasparenti. Oggi in Puglia l'informatizzazione nella pubblica amministrazione, ci dice uno studio di Sda-Bocconi e Politecnico di Milano presentato ieri, è superiore a quella meridionale e anche a quella nazionale. È un buon punto di partenza dal quale lanciare nuovi servizi per i cittadini e allo stesso tempo uno stimolo alle imprese affinché si dotino delle nuove tecnologie sfruttando incentivi regionali come il bando TIC 2011, attivo dal 24 ottobre al 7 novembre 2011 su www. sistema.puglia.it."

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati