Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

I "Prodotti di Puglia" comunicano valore a Otranto

Data: 29/01/2010 - Ora: 11:30
Categoria: Economia

Sabato 6 febbraio al castello Aragonese di Otranto
Ore 18.00

Si terrà nel castello Aragonese di Otranto, sabato 6 febbraio alle 18.00, l'incontro su "Il Sapere del Gusto: I"Prodotti di Puglia" comunicano valore" organizzato per promuovere la conoscenza del marchio Prodotti di Puglia, recentemente regolamentato dalla Regione Puglia per sostenere la produzione, la valorizzazione e la diffusione dei prodotti agro – alimentari del territorio regionale.
Organizzato dall'agenzia di comunicazione Doc Media di Barletta, con il sostegno dell'Assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari ed il patrocinio del comune di Otranto, l'incontro sarà finalizzato dunque ad illustrare l'importanza di questo marchio collettivo comunitario con indicazione territoriale che garantisce la provenienza dei prodotti tipici, consentendo così di risalire con certezza dal prodotto al produttore iniziale. La città salentina, da cui prende il nome una delle cinque denominazioni di origine comunitaria dell'olio extravergine di oliva, la Dop "Terra d'Otranto" , sarà location d'eccellenza per la presentazione del nuovo marchio, volto a garantire la legittima provenienza che nella prima fase applicativa riguarda 4 prodotti del nostro paniere ortofrutticolo: uva da tavola, ciliegie, asparago e carciofo.
Comunicare i prodotti tipici con il marchio Prodotti di Puglia equivale quindi a comunicare un valore, un territorio, una storia unica. E questo sarà il tema centrale della relazione che terrà Roberto Lo russo, Consulente per l'Innovazione e saggista che spiegherà infatti il significato e gli obiettivi di marketing del territorio e del marchio approvato dalla Regione Puglia con DGR n. 960 del 9 giugno 2009, per comunicare valore alle produzioni agroalimentari tipiche.
Esperti e rappresentanti di aziende del settore agroalimentare, rappresentanti delle organizzazioni agricole della provincia di Lecce e rappresentanti della stampa specializzata interverranno a favore dell' opportunità di questo marchio che, oltre a garantire la qualità delle produzioni a beneficio della filiera, promuove tecniche rispettose dell'ambiente per favorire l'eco-compatibilità del processo, il risparmio energetico e l'applicazione di tecniche innovative.
All'incontro – aperto dai saluti del sindaco di Otranto, Luciano Cariddi e dell'assessore all'Agricoltura,Daniele Merico – interverranno Roberto Lorusso, consulente per l'Innovazione e saggista, il presidente dell'Associazione nazionale delle Città dell'Olio, Enrico Lupi, i presidenti provinciali di Cia, Coldiretti e Confagricolturaed alcuni imprenditori agroalimentari distintisi in processi di innovazione aziendale.
Le conclusioni saranno di Dario Stefàno, assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati