Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 31/01/2025 - Ora: 10:44
Categoria:
Cultura
Questa non è una fiaba, ma è il
Vangelo di Gesù Cristo.
Se noi ci distinguiamo gli uni dagli altri per i caratteri somatici, ereditati dai nostri
genitori, siamo uniti da una caratteristica unica, inconfondibile che ci fa riconoscere
come figli di Dio: il bisogno d'Amore. È questa la rivelazione del comune, umano
bisogno di incontrare l'Essenza stessa del nostro Signore. Egli è Creatore, nel Padre,
Salvatore nel Figlio e Carità nello Spirito: è Trinità nella Quale non c'è distacco netto
tra i ruoli divini: il Creatore, infatti, per realizzare il creato, chiama a Sé il Verbo
(=Gesù-Parola), Persona divina come il Suo Abbá, e unito a LUI tramite lo Spirito-
Carità . Anche Questa è Dio, Vita generativa; è l'Amore che fa risorgere e dà Luce,
che unisce il Figlio al Creatore, in modo indissolubile. È lo Spirito che fa risorgere il
Crocifisso, morto nel sepolcro; che rende intrepidi, fino al martirio, i profeti e i
testimoni della fede di ieri e di oggi; è Potere ineguagliabile, capace di trasformare,
nella Consacrazione, durante la Messa, il pane nel Corpo del Signore e di rendere gli
uomini, da poveri peccatori, santi. Chiamiamo impropriamente "morte" il nostro
"passaggio" dalla vita terrena a quella eterna, della quale purtroppo ignoriamo tutto,
per cui non ne abbiamo desiderio. Basterebbe considerare che quanto cerchiamo dalla
nascita alla fine dei nostri giorni, l'Amore, sarà la nostra anima, il nostro cibo, l'unitÃ
fra il nostro Dio-amante e tutti noi, gli amati, resi finalmente capaci, da LUI, di
riamarLo e di amarsi, senza paure, né egoismi. Se in vista della Vita che ci attende
cominciassimo a cibarci dell'Eucaristia Pane del cammino e a donarci, senza
restrizioni e gelosie ai fratelli, renderemmo meno tenebroso il tempo che ci resta da
trascorrere, lontani dal Cielo, nostra vera abitazione. Questa non è una fiaba, ma è il
Vangelo di Gesù Cristo.
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/01/2023
Promozione per i rosoni di Puglia
Data: 09/01/2023
CITY ESCAPE "IDRUSA"
Data: 13/03/2025
Corriamo verso Pasqua...
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28Â
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati