Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Galatina, dolore e rabbia dopo l'ennesimo infortunio

Data: 27/05/2009 - Ora: 10:43
Categoria: Economia

Il settore delle costruzioni non può permettersi di vedere calpestato il proprio valore umano né sul piano economico, né sul piano sociale

Un imprenditore edile di Soleto, Mario Resta, di 65 anni, è rimasto folgorato, ieri mattina, nel cantiere comunale dove stava lavorando a Galatina. Ora è sospeso fra la vita e la morte dell'ospedale di Casarano. Dopo questo ennesimo episodio di incidente sul lavoro, le Organizzazioni Sindacali di categoria FILLEA Cgil, FILCA Cisl, FENEAL Uil, insieme alla Confederazioni di CGIL, CISL e UIL esprimono il proprio dolore e la propria rabbia per l'ennesimo infortunio accaduto nella nostra terra e in particolare a Galatina. Ancora una volta lanciamo un forte appello alla società e alle istituzioni competenti perché intensifichino la vigilanza sui luoghi di lavoro per arginare il fenomeno degli infortuni in edilizia.

Il settore delle costruzioni non può permettersi di vedere calpestato il proprio valore umano né sul piano economico, né sul piano sociale. È indispensabile che si privilegi la questione della sicurezza sui luoghi di lavoro e venga favorita la cultura di impresa perché continua ad essere troppo alto il prezzo in termini di vite umane. Nel caso specifico del lavoratore di Galatina, saranno la Magistratura e gli organi competenti a stabilirne le modalità, le cause e le responsabilità; pur tuttavia, dobbiamo denunciare, con insistente determinazione, i gravi ritardi e omissioni sul piano della qualità del lavoro nei cantieri e negli impianti fissi del Salento.

Affermiamo, infine, che bisogna rinnovare con slancio gli obiettivi del percorso concertativo tra le forze sociali ed istituzionali, intrapreso presso la Prefettura di Lecce, che pur avendo conseguito dei risultati positivi va decisamente rivalutato e rafforzato per ridimensionare drasticamente il fenomeno degli infortuni sul lavoro.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati