Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Florovivaismo, due progetti salentini ottengono il finanziamento dal Ministero delle Politiche Agricole

Data: 07/09/2011 - Ora: 11:29
Categoria: Economia

Florovivaismo, due progetti salentini ottengono il finanziamento dal...

I programmi di attività "NETflor" e "PROcertiFLOR" primo e quarto nella graduatoria nazionale

Due progetti presentati dai Mercati dei Fiori di Taviano e Leverano, sotto l'impulso della Camera di Commercio di Lecce, hanno ottenuto il finanziamento da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MiPaf). Grande successo ha riscosso il progetto denominato "NETflor", classificatosi al primo posto nella graduatoria finale dei progetti di ricerca, sviluppo e valorizzazione della qualità e dell'innovazione di processo. Al quarto posto l'altro progetto targato Salento, "PROcertiFLOR". Entrambi i progetti concorreranno alla ripartizione di un contributo di 1 milione di euro, concesso dal Ministero per sviluppare e valorizzare la filiera del Settore Florovivaistico. L'importante obiettivo è stato centrato grazie al lavoro dei rappresentanti camerali in seno al consiglio dell'Associazione nazionale Piante e fiori d'Italia: Marco Miggiano, direttore del Mercato dei fiori di Taviano, e Mario Zecca, assessore alle Politiche Floricole del Comune di Leverano. Il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, ha espresso viva soddisfazione per il risultato ottenuto: "Su 26 progetti, il nostro progetto ha ottenuto il punteggio più alto.

Ha vinto la consapevolezza che occorre fare sistema per l'innovazione del settore, per la commercializzazione a livello nazionale dei prodotti. È l'unica via per uscire dalla profonda crisi del settore florovivaistico". Miggiano e Zecca, sotto la guida del presidente del consiglio dell'Associazione nazionale Piante e fiori d'Italia, il ligure Lino Bloise, lavorano per l'ammodernamento della floricoltura nazionale e salentina. Miggiano è anche coordinatore dei gruppi di lavoro sul fiore reciso e sui mercati all'ingrosso: "Il copioso lavoro di gruppo svolto a carattere nazionale ha permesso di porre solide basi per lo sviluppo della floricoltura salentina nel mercato globale. In quest'ultimo anno, sono stati messi a punto numerosi progetti da sottoporre all'attenzione e al finanziamento da parte del MiPaf, che ha voluto premiare l'innovatività progettuale ammettendo a finanziamento ben due progetti". I progetti "NETflor" è il progetto primo classificato nella graduatoria del bando ministeriale D.M. n. 18227. Tra gli enti promotori, oltre a Mercaflor (Mercato di Taviano) e Mercato di Leverano, anche: Ucflor (Ente coordinatore), Università degli Studi di Torino e Napoli, Associazione nazionale Piante e fiori d'Italia, Consorzio Fiori tipici del Lago Maggiore e Associazione nazionale Commercio ed esportazione fiori.

L'obiettivo del progetto è connettere le produzioni floricole Italiane attraverso la sperimentazione di una rete virtuale (network) in grado di far incontrare domanda e offerta su un portale dedicato, incrementando così gli scambi commerciali tra operatori di regioni diverse e dando maggiori opportunità a chi vende e a chi acquista. Di fatto è la prima volta nella storia della floricoltura italiana che i mercati floricoli italiani si metteranno in rete. "PROcertiFLOR" si è classificato al quarto posto. Il progetto prevede la certificazione di prodotto e di processo per il fiore italiano al fine di valorizzare le eccellenze florovivaistiche italiane dei vari territori. L'obiettivo è creare un sistema di promozione del prodotto fiore italiano (attraverso la certificazione di prodotto e di processo) per aggredire i mercati internazionali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati