Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 27/05/2009 - Ora: 12:09
Categoria:
Economia
E’ stato sottoscritto nella tarda serata del 25 maggio 2009
Importanti e significativi sono i contenuti dell'accordo raggiunto. E' previsto, infatti, un aumento salariale pari all' 11,50% su tutti i livelli e su tutti gli elementi della retribuzione, con il quale si garantisce un maggiore potere di acquisto dei salari dei lavoratori interessati; sono previsti importanti miglioramenti di carattere normativo: per la prima volta, infatti, è stato assicurato anche per questi lavoratori, con il Fondo pensionistico Agrifondo, la possibilità di costruirsi la previdenza complementare; è stata riconosciuta una indennità "una tantum" pari ad euro 680,00, da corrispondere in due tranches, con la retribuzione di aprile e maggio 2009; sono previsti permessi retribuiti per la formazione continua oltre che una serie di interventi a sostegno della sicurezza sui posti di lavoro.
Si prevede, infine, di demandare al livello di contrattazione aziendale alcune materie quali: l'organizzazione del lavoro, modalità di svolgimento dell'orario di lavoro, il premio di servizio, solo per citarne alcuni, elementi questi necessari per migliorare le condizioni sia normative che salariali dei lavoratori.
In riferimento a quanto sopra, le Segreterie Provinciali di Flai, Fai e Uila, giudicano positivamente il risultato raggiunto e sottolineano la necessità che gli elementi di iniziativa comune, emersi in occasione del confronto tra Sindacato e Federazione dei Consorzi siano propedeutici all'immediata attuazione di tutti quegli strumenti che consentano il rilancio e la qualificazione del servizio di vigilanza delle guardie campestri in Provincia di Bari.
Le Segreterie Provinciali di Flai, Fai, Uila, per informare e coinvolgere tutti i lavoratori interessati, hanno deciso di indire assemblee sui posti di lavoro a partire da questa settimana, per illustrare i contenuti dell'accordo.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati