Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/03/2011 - Ora: 11:15
Categoria:
Cultura
Peggio di noi solo Malta
Non c'è nulla da festeggiare, ma solo spunti di riflessione, spesso amari. Che "l'Italia non sia un Paese per donne", come denuncia il comitato Se non ora quando, lo dimostrano proprio i dati resi noti dall'ufficio europeo di statistica. Il tasso di occupazione delle donne senza figli tra i 25 e i 54 anni in Italia è pari al 63,9% contro il 75,8% della media Ue. Solo Malta fa peggio con il 56,6%.
In Germania il tasso sale all'81,8% e in Francia al 78,7%. La situazione non cambia, anzi peggiora, per le mamme con un figlio: nel nostro Paese, ancora penultimo della lista prima di Malta, ha un lavoro solo il 59% contro la media Ue del 71,3%. Quando i figli diventano due la percentuale delle donne con un'occupazione scende al 54,1% (nella Ue al 69,2%), al 41,3% quando i figli diventano tre o più (contro una media Ue del 54,7%). Al contrario ha un lavoro l'87,7% degli uomini italiani che hanno tre o più figli contro una media Ue dell'85,4%. Una penalizzazione segnalata anche dal consorzio interuniversitario Almalaurea.
A cinque anni dalla laurea la distanza tra uomo e donna supera i 9 punti percentuali: lavorano 86 uomini su centro contro 77 donne. Non solo. I maschi guadagnano più delle loro colleghe: i primi riescono a mettersi in tasca 1.519 euro al mese, le seconde 1.167.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati