Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Festa della Vite e del paesaggio del Parco del Negroamaro

Data: 12/12/2011 - Ora: 10:55
Categoria: Cultura

I lavori di costruzione del falò rappresentano la "festa nella festa" che caratterizzeranno le festività natalizie e culmineranno nella magica notte del 16 gennaio 2012

Il 17 dicembre 2011 la comunità di Novoli celebrerà la Festa della Vite e del Paesaggio del Parco del Negroamaro che segnerà il primo atto della costruzione del grande falò, la "fòcara", che il 16 gennaio di ogni anno si accende in onore di Sant'Antonio Abate, Patrono della città. I lavori di costruzione del falò rappresentano la "festa nella festa" che caratterizzeranno le festività natalizie e culmineranno nella magica notte del 16 gennaio 2012 quando sarà la spettacolarità dell'installazione di Mimmo Paladino e l'energia musicale di Roy Paci e della neonata "Orchestra del Fuoco" ad accompagnare con una colonna sonora live ad hoc l'accensione della "Fòcara", il più grande fuoco del Mediterraneo che alimenta e riscalda la grande festa, momento di incontro tra culture e religioni diverse che si riuniscono idealmente intorno al "fuoco buono di Puglia", simbolo universale di pace e di solidarietà nell'area mediterranea.

Questo il programma del 17 dicembre 2011:
Ore 09.30: raduno rappresentanti Istituzioni e scolaresche in Piazza A. Moro. Alle ore 09.45 il corteo guidato dalle scolaresche dell'Istituto comprensivo di Novoli attraverserà le vie del paese per giungere in Piazza Tito Schipa dove le autorità civili e religiose formuleranno un breve saluto. Seguirà la benedizione dei fasci di legna e dei mezzi agricoli, cerimonia dal forte legame rituale con quel mondo contadino che ha dato origine e ha custodito per secoli la devozione verso il Santo del "fuoco".

Subito dopo il Comitato Festa S. Antonio Abate darà inizio alla costruzione della "fòcara" con il coinvolgimento di una rappresentanza dei ragazzi, delle Istituzioni, dei Consorzi di tutela dei vini DOC Brindisi, Copertino, Galatina, Leverano, Nardò, Salice Salentino e Squinzano e di aziende e coltivatori diretti. Il programma della mattinata proseguirà con performance e attività delle scolaresche di Novoli. La manifestazione si concluderà con la comunicazione del nome del coltivatore vincitore del premio istituito dall'Azienda florovivaistica "Fata Bianca" di Giancarlo Calvelli che viene attribuito al viticultore distintosi nell'anno. Ore 20.30: nel Teatro Comunale di Novoli si potrà assistere al concerto "Musica, incanti diVino", con l'orchestra giovanile "ALBANDOLABANDA" diretta da Marco Grasso, a cura di Mediasoft per la musica.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati