Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/04/2011 - Ora: 10:19
Categoria:
Cultura
Basta cliccare www.premiobiol.it per partecipare a corsi di degustazione, visite guidate, cene e incontri BtoB, durante la kermesse internazionale dell’olio bio in programma dal 26 al 28 aprile ad Andria
Corsi di degustazione, visite guidate, mostre, incontri BtoB, momenti conviviali: sono aperte le iscrizioni online per chiunque sia interessato agli eventi del Premio Biol, la manifestazione-concorso che pone a confronto in Puglia i migliori oli bio-extravergini dei vari continenti. Per la sedicesima edizione, in programma dal 26 al 28 aprile ad Andria, l'iscrizione ai singoli appuntamenti – o al pacchetto omnicomprensivo – avviene tramite www.premiobiol.it , ciccando Programma e poi Iscrizioni. Intanto per la sezione concorsuale, mentre proseguono le preselezioni territoriali in Italia e all'estero (Spagna e Grecia), le aziende che producono, imbottigliano o commercializzano olio extravergine biologico possono ancora iscriversi tramite www.premiobiol.it , o contattando il CiBi-Consorzio Italiano per il Biologico (via O. Serena, 37 - 70126 Bari; tel./fax 080 5582512).
Anche quest'anno l'organizzazione tecnica del CiBi sta ultimando il programma, che al concorso internazionale affiancherà eventi tecnici e culturali. Tra le novità di questa edizione, gli incontri BtoB: i produttori di Andria incontreranno buyers referenziati, provenienti da diversi Paesi, interessati all'olio biologico. Da segnalare anche il varo del Bioldesign, un concorso di idee per studenti di istituti d'arte e corsi di design industriale, per la progettazione di packaging innovativi per l'olio (info sul sito).
Come sempre la giuria (costituita da esperti provenienti dalle diverse regioni olivicole del mondo) assegnerà vari riconoscimenti: il "Premio Biol" al migliore olio, il "Biolpack" per il packaging, il "Biolblended" per il miglior blended, più vari riconoscimenti territoriali e tematici, come il BiolEthic, per l'olio ottenuto nell'ambito di progetti legati al miglioramento delle condizioni sociali dei lavoratori, dei piccoli produttori o di fasce di popolazioni disagiate. Senza dimenticare l'ormai classico BiolKids, in cui una giuria di bambini delle scuole primarie del territorio, dopo una serie di incontri formativi costituirà un "mini panel" che affiancherà la giuria internazionale per individuare l'olio più appetibile per i giovani palati. Il Premio Biol è patrocinato da Ifoam e Ministero delle Politiche Agricole, e si svolge in collaborazione con enti locali e vari organismi di settore tra cui Regione Puglia, Città di Andria, Icea - Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, Consorzio Puglia Natura.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati