Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Esenzione ticket per disoccupati e cassintegrati in Puglia, Federconsumatori: le Asl non applicano la norma

Data: 29/01/2010 - Ora: 10:05
Categoria: Economia

Il Presidente Federconsumatori Moscaggiuri: "Le ASL facciano subito
adeguata informazione sulle disposizioni regionali e provvedano ai rimborsi"

La Federconsumatori Lecce ha inviato una lettera a tutti i distretti
salentini della Asl e alla Direzione generale della Asl della provincia di
Lecce per segnalare un problema lamentato da numerosi cittadini salentini
che si sono rivolti all'Associazione per vedersi tutelare i propri diritti.

"Il primo diritto che i cittadini chiedono sia rispettato, in quanto
contribuenti e utenti del servizio sanitario pubblico,- spiega Antonio 
Moscaggiuri, Presidente di Federconsumatori Lecce -  è quello di essere
adeguatamente informati su disposizioni di legge, già in vigore, in loro
favore. Quindi, il diritto di ottenere una corretta applicazione delle
leggi regionali".

La Regione Puglia, infatti, con Legge regionale n. 34 del 31 dicembre 2009
contenente "Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2010 e
bilancio pluriennale 2010-12 della Regione Puglia" ed entrata in vigore il
medesimo giorno, ha previsto all'articolo 24 che siano esentati dal
pagamento del ticket per visite ed esami specialistici le persone e i
familiari* a carico residenti nella regione Puglia che si trovino, secondo
quanto disposto dalla normativa vigente, in regime di stato lavorativo:

-           Cassa integrazione ordinaria e straordinaria;

-           Disoccupazione e mobilità



"Ad oggi – continua Moscaggiuri - non risulta essere stata data adeguata
pubblicità alla legge e alle agevolazioni previste, così che molti
contribuenti hanno corrisposto il ticket pur avendo i requisiti per
beneficiare dell'esenzione. Occorre fornire urgentemente ai cittadini e ai
medici di base idonea informazione* sulle possibilità e modalità di accesso
a questa esenzione, particolarmente significativa per i destinatari cui è
diretta, considerate le disagevoli e precarie condizioni economiche in cui
versano. È inoltre opportuno disporre il rimborso per quanti, non
adeguatamente informati, abbiano erroneamente provveduto al pagamento del
ticket"

Con una lettera firmata dal Presidente di Federconsumatori Lecce Antonio
Moscaggiuri e dal Coordinatore della Consulta Giuridica avv. Daniela
Fracasso, si invitano quindi gli Enti destinatari a fornire alla
cittadinanza adeguata e capillare informazione sulle modalità di accesso
all'esenzione prevista dalla legge regionale, nonché a voler predisporre il
rimborso per chi, pur avendone diritto, abbia erroneamente pagato il ticket.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati