Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Donne, Mamme, Natura è Cultura a Lecce

Data: 23/03/2011 - Ora: 11:00
Categoria: Cultura

Donne, Mamme, Natura è Cultura a Lecce

Il primo laboratorio gratuito si svolgerà dal 1^ al 30 aprile, nei terreni dell’associazione, in via Sinisgalli (strada per Frigole) a Lecce

Un percorso femminile per riscoprire il contatto con la terra, le sue risorse, semplici e preziose, sane, e la sua cultura, antica e saggia: "Donne, mamme, natura è Cultura" è l'iniziativa ideata dall'Associazione di Volontariato "Donne del Sud" nell'ambito di Itinerario Rosa 2011, rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, che sarà presentata il prossimo giovedì 24 marzo, nella Sala Ute del Castello Carlo V di Lecce, alle ore 17,30. Dopo i saluti di benvenuto di Tiziana Lezzi, fondatrice dell'Associazione "Donne del Sud" ed editrice della omonima rivista solidale, si aprirà il convegno "Le Erbe mediterranee e la loro applicazione nel campo della cucina, dell'estetica, della medicina", con gli interventi di Romana Bortone de Giuseppe, Presidente UNITRE Maglie, Ludovico Maglie, Presidente dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Provincia di Lecce, Fabio Ingrosso, Presidente Copagri Lecce, Serenella Molendini, Consigliera di Parità Regione Puglia e Provincia di Lecce, Lucia Piccinno, Agronoma, Luigi Russo, Presidente C.S.V. Salento, Barbara Natalizio, Nutrizionista, Adele Sticchi, membro dell'Associazione "Donne del Sud". L'incontro sarà moderato da Silvana Sarli, Direttore Responsabile di "Donne del Sud".

Seguirà la presentazione del progetto solidale anti-crisi "L'Orto delle Donne", per la realizzazione di un orto biologico sociale, realizzato con il patrocinio dell'Ufficio della Consigliera delle pari opportunità, Serenella Molendini, in collaborazione con il C.S.V. Salento, e con il sostegno dell'Ordine provinciale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Lecce e di Copagri Puglia. L'idea è quella di mettere gratuitamente a disposizione un pezzo di terreno, delle sementi e delle piantine, e di invitare donne di qualsiasi età, anche accompagnate da figli, nipoti, genitori, parenti e amici, a coltivarvi un orto, sotto la guida di un'agronoma, per poi portare a casa, sempre gratuitamente, i prodotti del proprio raccolto. Iniziative simili sono state già avviate in altre città italiane, e con enorme successo, ma prevedono una percentuale di spesa, seppur minima o sotto forma di abbonamento, da parte dei cittadini. L'originalità di questo progetto sta nella completa gratuità del servizio, che è dedicato prevalentemente alle donne.

A loro spetterà, dopo aver appreso le tecniche fondamentali di coltura, curare il terreno e seguire la coltivazione dei prodotti, per poi usufruire del raccolto. L'iniziativa prevede la coltivazione in campo e sui balconi: si terranno infatti anche lezioni teoriche per poter avviare un piccolo orto anche sui propri balconi o sulle terrazze di casa. Il primo laboratorio gratuito si svolgerà dal 1^ al 30 aprile, nei terreni dell'associazione, in via Sinisgalli (strada per Frigole) a Lecce. Il primo obiettivo sarà quello di ‘formare' le partecipanti al progetto, ovvero, insegnare loro le tecniche di coltura, della creazione del compost, di irrigazione e di raccolto, oltre a quelle culinarie, per la preparazione, ad esempio, di conserve alimentari, realizzate solo con ingredienti dei propri orti. Si allega locandina con programma. Per informazioni: www.donnedelsud.tk

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati