Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 08/01/2024 - Ora: 11:16
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
Come non impegnarci quindi a divenire più fedeli nell'Amore a Dio e ai fratelli, arricchiti della
divina promessa fatta all’umanità redenta dal Vangelo?
Solo ieri, Solennità dell'Epifania, abbiamo lasciato Gesù, Bambino, nella mangiatoia, e già oggi
l'Evangelista Marco ce Lo presenta trentenne, all'inizio della Sua vita pubblica, al Giordano,
battezzato da Giovanni Battista…
Dell'infanzia del Signore parla dettagliatamente l'Evangelista Luca, mentre negli altri Vangeli
troviamo raccontata, in modo dettagliato, la vita pubblica del Cristo, i suoi miracoli, le parabole, il
suo rapporto col Padre, nella preghiera, la Pasqua. Nell'odierna pagina dell'Evangelista Marco ci
piace sottolineare la verità umile del Battista, che esalta ciò che significherà, per gli uomini, il
Signore Gesù, nel Battesimo del Quale ci sarà donato lo Spirito Santo (Amore che unisce il Figlio
con il Padre, i cristiani tra loro e questi tutti insieme con Dio). A confermare quanto dice il Battista,
su Gesù, ancora immerso nelle acque del Giordano, si rivelano il Padre e lo Spirito; Questo sotto
forma di colomba, mentre la voce dell’Abbà dichiarerà Gesù, suo Figlio prediletto, e inviterà noi ad
ascoltarLo. In questa domenica diviene forte per noi l'esigenza di fare memoria grata del nostro
Battesimo, come dell'evento fondante il nostro essere cristiani, al seguito di Gesù Cristo. Egli, con
noi, ha voluto condividere i Suoi doni divini, quali: lo Spirito Santo, il Padre e la Vita eterna.
Come non impegnarci quindi a divenire più fedeli nell'Amore a Dio e ai fratelli, arricchiti della
divina promessa fatta all’umanità redenta dal Vangelo?
Autore: Mariagrazia Camassa
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati