Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dalla Provincia un sostegno concreto ai giovani creativi

Data: 18/05/2012 - Ora: 18:58
Categoria: Cultura

Presentazione Sportello Gai

Lo Sportello Gai, presso il castello di Acaya, li aiuterà nel loro percorso artistico. Si inizia con il progetto Arte & Migrazioni nel Mediterraneo

Il talento e la voglia di raggiungere gli obiettivi spesso non bastano a far diventare ognuno di noi ciò che desidera. Corre in aiuto della vocazione artistica e culturale dei giovani salentini sotto i 35 anni lo Sportello Gai, Giovani Artisti Italiani, già operativo nella suggestiva cornice del Castello di Acaya, che fornirà informazioni a chiunque volesse su bandi, corsi, concorsi rivolti a giovani personalità creative desiderose di emergere.
"Un'ulteriore azione a sostegno dell'importante lavoro messo in campo dalla Provincia di Lecce a supporto delle politiche giovanili, miranti a favorire attività di mobilità internazionale, scambi culturali e di studio": così, stamane, in conferenza stampa, l'assessore alle Politiche Giovanili Bruno Ciccarese ha definito questo importante progetto, aggiungendo che tutto servirà ad arricchire e valorizzare la scena talentuosa locale, mettendola in relazione con quella nazionale ed internazionale.
Presente alla conferenza anche Luigi Ratclif, segretario dell'associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani di Torino, che ha sottolineato il sodalizio tra arte e migrazione, dunque mobilità, intesa come esperienza formativa e di crescita professionale per chi vuole fare della propria passione un mestiere.
E proprio con questa riflessione ha a che fare il primo dei progetti che coinvolgeranno giovani creativi, dal titolo "Arte & Migrazioni nel Mediterraneo", promosso dalla Provincia di Lecce, dall'Istituto di Culture Mediterranee, dal Gai e dalla Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo (Copeam), con la partecipazione del Consiglio generale dei Pugliesi nel mondo.
Si tratta di un programma di residenza formativa che durerà un mese e vedrà interagire diversi linguaggi artistici rivolti al settore della comunicazione; comprenderà le figure di fotografo/fotoreporter, regista/video maker, scrittore/giornalista e social media editor. Dall'unione della mloro passione e delle loro competenze, alla fine della rassegna, nascerà una produzione artistica che sarà possibile vedere in alcuni Festival organizzati la prossima estate in Puglia.
Il tutto, dunque, rivolto a formare e promuovere giovani profili emergenti del settore audiovisivo e culturale del nostro paese.
Scrittori, fotografi, attori, pittori, musicisti, artisti in genere: è ancora possibile continuare a sognare.

Autore: Valentina Maniglia

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati