Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Dall’ 8 ottobre l’uva pugliese nei supermercati di tutta Italia

Data: 02/10/2009 - Ora: 08:34
Categoria: Economia

Dall' 8 ottobre l'uva pugliese nei supermercati di tutta Italia

Dai dati registrati dal sistema distributivo, al momento si stima un quantitativo vicino ai 2.300.000 chilogrammi di uva, destinato a crescere ulteriormente.

Uva pugliese protagonista degli scaffali di tutta Italia: il tavolo tecnico con la Gdo costituito durante l'estate inizia, dunque, a dare i primi frutti. "È il primo risultato del negoziato aperto e costruttivo tra il sistema agricolo pugliese e la Grande Distribuzione Organizzata che abbiamo avviato con la costituzione del tavolo tecnico – commenta con grande soddisfazione l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno - .
L'obiettivo – prosegue - è sostenere un comparto strategico per il nostro sistema economico ma gravato da pesanti difficoltà, dovute alla crisi dei consumi ed alla concorrenza dei Paesi mediterranei che introducono produzioni con prezzi più bassi spesso spacciate come pugliesi, senza però avere una qualità certificata".
L'intesa, sottoscritta da Regione Puglia e Organizzazioni Professionali Agricole, Organizzazioni dei Produttori Agricoli riconosciute, Organizzazioni della Cooperazione Agricola, Associazioni dei consumatori, e le Aziende della Distribuzione Organizzata, si rivolge alla varietà " Italia" (Cat. I) della uva da tavola a marchio "Prodotti di Puglia" .
Dai dati registrati dal sistema distributivo, al momento si stima un quantitativo vicino ai 2.300.000 chilogrammi di uva, destinato a crescere ulteriormente.
In sostanza, durante il mese di ottobre nei supermercati e punti vendita italiani delle catene che hanno sottoscritto l'accordo, l'uva pugliese fornita dai nostri produttori col marchio "Prodotti di Puglia", e quindi secondo le specifiche di qualità previste dal marchio stesso, sarà protagonista assoluta degli scaffali. I consumatori, infatti, troveranno appositi spazi di vendita allestiti con materiale informativo e promozionale che non darà adito a nessun dubbio: quella acquistata sarà esclusivamente uva pugliese di qualità. Anche le associazioni dei consumatori, protagoniste nella costruzione di questo primo risultato, saranno impegnate in un'attività di informazione.
La Regione, invece, oltre al coordinamento del tavolo si occuperò di promuovere l'iniziativa con attività di comunicazione, di fornire il materiale di imballaggio con l'immagine coordinata del marchio e di effettuare i controlli di qualità secondo le procedure di attuazione del marchio "Prodotti di Puglia".
"L'intesa – aggiunge l'assessore Stefàno - rappresenta uno step strategico fondamentale, nell'ottica del ruolo che la Regione Puglia è chiamata a svolgere. Un ruolo di garanzia della sicurezza e della qualità delle produzioni agroalimentari e di interlocutore istituzionale per favorire i processi di accordi interprofessionali fra i produttori, le loro organizzazioni e la distribuzione organizzata.
Altro obiettivo fondamentale – conclude – è il miglioramento della capacità organizzativa e commerciale delle imprese, che devono tendere alla concentrazione dell'offerta per vedere aumentato il proprio potere contrattuale e la propria capacità di governo della intera catena del valore".
L'intesa è stata sottoscritta da: Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari, Federazione Regionale Coldiretti Puglia, Confederazione Italiana Agricoltori CIA, Federazione Regionale Agricoltori, Copagri, O.P. Terra di Bari, Consorzio Arcobaleno, Confcooperative–Puglia, C. R. C. U. , FAI CISL PUGLIA, LEGACOOP, COOP Estense, Auchan S.P.A., Megamark s.r.l. (Supermercati DOK,Famula e Supermercati A&O), UNCI Coldiretti ASCAT, CONAD Soc. Coop., Supermercati Sidis e Supermercati Di Meglio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati