Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Crisi agricoltura, Molfetta istituisce "Tavolo Verde"

Data: 07/01/2010 - Ora: 09:51
Categoria: Economia

Sul territorio sono operative due oleifici cooperative, 11 frantoi oleari e uno dei mercati ortofrutticoli all’ingrosso più importanti del Sud Italia

L'organismo sarà presieduto dall'assessore comunale all'Agricoltura e affronterà i problemi del comparto di concerto con le associazioni di categoria e gli operatori del settore Si chiama "Tavolo Verde" ed è il nuovo tavolo tecnico permanente istituto dal Comune di Molfetta con il compito di affrontare le principali problematiche legate al mondo dell'Agricoltura. L'organismo sarà presieduto dall'assessore comunale all'Agricolura, Leo Petruzzella, e riunirà esponenti delle associazioni di categoria e operatori del settore.

"Tavolo Verde è uno strumento con cui l'amministrazione comunale manterrà costante il rapporto con imprenditori e agricoltori soprattutto in un momento di dura crisi come quello attuale che caratterizza il comparto olivicolo" fa sapere Petruzzella. Un think tank dell'agricoltura che dovrà individuare proposte, indirizzi e provvedimenti utili per porre rimedio alle debolezze congiunturali e strutturali dei vari comparti quali quello olivicolo, vivaistico, dell'ortofrutta e della floricoltura.

"Ascolteremo e discuteremo con i nostri interlocutori rispetto a questioni cruciali come la sicurezza sul lavoro, l'innovazione tecnologica, l'accesso ai finanziamenti comunitari e regionali – fa sapere il responsabile all'Agricoltura dell'amministrazione guidata dal Sen. Antonio Azzolini –. Il tavolo offrirà anche un momento di ascolto e di confronto sulle istanze che provengono dal territorio e dagli operatori. Saranno proprio queste ultime a ispirare l'azione programmatica dell'amministrazione comunale. Intanto, siamo già pronti per la prima riunione di insediamento che avverrà nei prossimi giorni."

"L'agricoltura è un comparto vitale per l'economia molfettese» continua Petruzzella sottolineando che l'agro cittadino si estende per circa 4.500 ettari di superficie coltivata per tre quarti ad uliveto e la parte residuale a frutteto, ortaggi e serre. Sono invece oltre 5 mila le aziende proprietarie di terreni, di cui circa 1.000 guidate da coltivatori diretti, un migliaio da braccianti agricoli, 800 da imprenditori e oltre 2 mila da diverse altre professionalità. Sul territorio sono operative due oleifici cooperative, 11 frantoi oleari e uno dei mercati ortofrutticoli all'ingrosso più importanti del Sud Italia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati