Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/07/2009 - Ora: 09:49
Categoria:
Economia
Tali fondi entro la fine di luglio saranno integralmente allocati, a fronte di una eccellente risposta offerta, all’indomani della apertura dei bandi, dalle aziende che hanno presentato una rilevante quantità di domande
All'indomani della presentazione da parte di Confindustria Puglia di un ampio documento aggiornato di proposte per affrontare l'emergenza economica nella regione, si è svolto, presso l'ufficio di Presidenza dell'Ente, un incontro fra la Vicepresidente della Giunta Regionale, Loredana Capone, affiancata da Davide Pellegrino, Dirigente dell'Assessorato alle attività produttive, e da Nicola De Bartolomeo, Presidente degli industriali pugliesi, accompagnato da Piero Conversano, Direttore dell'organizzazione regionale.
L'incontro, svoltosi in un clima cordiale e costruttivo, è servito in particolare agli interlocutori per approfondire analiticamente i problemi sollevati nel documento confindustriale circa i tempi di utilizzo dei cospicui finanziamenti comunitari per contratti di programma, pia, ricerca scientifica, etc., ed ha registrato, al termine di una lunga e dettagliata ricognizione, capitolo per capitolo della spesa di competenza dell'Assessorato allo sviluppo economico in materia di investimenti industriali, il notevolissimo stato di avanzamento nell'iter di impegno di larga parte dei fondi ad essi destinati. Tali fondi entro la fine di luglio saranno integralmente allocati, a fronte di una eccellente risposta offerta, all'indomani della apertura dei bandi, dalle aziende che hanno presentato una rilevante quantità di domande che rende necessario il reperimento di fondi aggiuntivi per soddisfare tutte le domande ammissibili.
Soddisfazione pertanto è stata espressa al termine dell'incontro dalla Vicepresidente Loredana Capone - che aveva subito fatte proprie le preoccupazioni delle imprese e di Confindustria Puglia circa la necessità della massima accelerazione degli iter di approvazione delle domande - e dal Presidente De Bartolomeo che - elogiando il lavoro tempestivo e qualificato della tecnostruttura - ha espresso l'auspicio che anche altri assessorati manifestino la stessa efficienza e rapidità nella loro attività ordinaria, soprattutto in quella finalizzata ad accelerare la spesa di investimento della Regione e gli investimenti dei privati.
Le due delegazioni pertanto hanno convenuto di intensificare i contatti – pur nel pieno rispetto della loro autonomia – volti, in una fase oltremodo delicata dell'economia regionale, ad accelerare quanto di rispettiva competenza per consentire alla Puglia di uscire quanto prima dalla fase recessiva che la caratterizza, con pesante incidenza sui suoi livelli di occupazione.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati