Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 12/04/2011 - Ora: 15:25
Categoria:
Economia
La nomina per i prossimi tre anni
Il Settore del Legno arredo, al pari del manifatturiero tradizionale, è stato fortemente coinvolto dagli effetti della crisi. Diverse le imprese che hanno vissuto e stanno vivendo un delicato processo di trasformazione e riqualificazione, con l'obiettivo di collocarsi nella fascia alta della produzione e puntare ai nuovi mercati internazionali. In questo quadro, la scorsa settimana, l'assemblea della Sezione Legno Arredo ha deliberato il rinnovo delle cariche sociali: all'unanimità, ha eletto presidente, per il prossimo triennio, l'architetto Piero Massimo Surdo, di Kubico srl. Surdo, dopo aver ringraziato i colleghi per la fiducia dimostratagli e aver evidenziato il buon lavoro del past president Savoia, prima di esporre le linee guida del programma, ha detto di voler ascoltare contributi e richieste di tutti gli operatori, per cercare di venire incontro a tutte le loro esigenze.
"Pertanto, al fine di coinvolgere maggiormente le imprese associate in un percorso comune, nel quale sviluppare l'identità del legno – arredo salentino, - afferma il neo eletto - vorrei dare vita sul sito www.confindustrialecce.it ad un forum specifico e avviare un calendario itinerante di visite aziendali per cogliere l'occasione di conoscersi, confrontarsi sulle strategie più idonee per il rilancio del legno - arredo made in Salento". "Molta importanza - continua il neo presidente - verrà data, pertanto, alla comunicazione, cercando di lanciare sul Notiziario Industriale di Confindustria Lecce uno speciale dedicato alle imprese del settore, nel quale trasferire la qualità e le capacità professionale delle nostre aziende, con l'obiettivo di risvegliare l'interesse del mercato locale. Inoltre, verrà incentivata la partecipazione a fiere ed eventi cercando sempre di lavorare in sinergia, dando un'immagine unica e facilmente identificabile delle lavorazioni territoriali".
"Tali obiettivi passeranno - conclude l'architetto Surdo - attraverso una serie di azioni che prevedono: - Formazione di personale su macchine a controllo numerico; - Creazione di un consorzio per l'export; - Costituzione di commissioni/prodotto all'interno della Sezione per rappresentare un vero e proprio gruppo di acquisto; - Incontri di approfondimento sul Codice Etico confindustriale al fine di sviluppare tra gli imprenditori la consapevolezza dei valori sociali a cui occorre ispirarsi. - Visite guidate negli stabilimenti. Nella stessa assemblea sono stati eletti: Vice Presidente: Renato Manni, Caminopoli; Delegato in Giunta: Leonardo Savoia, Luigi Savoia Srl; Comitato Prov. Piccola Industria: Piero Guerrazzi, Guerrazzi Pietro & Figli snc; Nel direttivo della Sezione, insieme a presidente, vice presidente e delegati: Piero Grato, Alba Italia Srl; Giovanni Toma, Aqualife srl; Francesco Torchetti, Torchetti Cucine snc.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 17/09/2025
In tre mesi 20mila operai per semine e raccolta delle olive
Data: 05/09/2025
Sequestrato falso vino primitivo IGT Salento e Puglia
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati