Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Coldiretti, atti concreti contro la crisi in agricoltura

Data: 13/11/2009 - Ora: 11:29
Categoria: Economia

Coldiretti, atti concreti contro la crisi in agricoltura

Attivare aiuti per 20 milioni di euro

La crisi economica generale non ha risparmiato l'economia agricola pugliese per la quale, altresì, hanno funto da coefficiente moltiplicatore le preesistenti problematiche strutturali, aggravatesi nell'ultimo periodo. Per alcuni comparti, olivicolo, zootecnico, ortofrutticolo, vitivinicolo e cerealicolo, la Puglia costituisce un caso emblematico di quanto contribuiscano anche le anomalie del mercato ad ingigantire e rendere paradossali gli effetti della crisi.

Per questo le organizzazioni agricole e della cooperazione Coldiretti Puglia, Cia Puglia, Confagricoltura Puglia, Fedagri Confcooperative Puglia, Copagri Puglia, Lega delle Cooperative Puglia e UNCI Coldiretti Puglia hanno inviato una lettera al Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e all'Assessore alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefàno, in cui è stato richiesto di attivare il massimo degli aiuti concedibili, ben 20.378.702,75 di euro per l'attivazione delle procedure tese ad utilizzare gli aiuti "de minimis", resisi concedibili alla imprese agricole pugliesi a seguito del Decreto del Ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 30 marzo 2009.

"Prendiamo atto del grande sforzo che il Governo Regionale sta cercando di compiere – si legge nella lettera - al fine di mitigare gli effetti perversi di tale situazione congiunturale, attraverso i diversi strumenti finanziari a sua disposizione, ma la carenza di liquidità e l'indebitamento delle imprese agricole ed agroindustriali rischiano oggi di vanificare anche le possibilità di investimento che scaturiscono dalla recente pubblicazione dei Bandi del Programma di Sviluppo Rurale". "Da quello che ci è stato riferito – continuano le organizzazioni - per il 2010 sono stati recuperati solo 3 milioni di euro, risorse insufficienti a ristrutturare i debiti delle imprese agricole.

Per questo la Regione Puglia si deve immediatamente adoperare per l'attivazione del massimo degli aiuti. Contestualmente, si ritiene che la Regione Puglia, unitamente alle altre Regioni, debba attivare azioni, nei confronti del Governo Italiano, al fine di utilizzare anche risorse nazionali per i medesimi aiuti. Si è consapevoli del notevole sforzo richiesto, ma lo si è altrettanto della straordinarietà del momento".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati