Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/06/2012 - Ora: 09:37
Categoria:
Cultura
Si chiude l'anno con un successo che si rinnova da dieci anni
Anche quest'anno, come avviene regolarmente da un decennio, l'iniziativa delle visite guidate alla Biblioteca Provinciale "N. Bernardini" ha riscosso il "consueto" successo. Organizzate da Gabriele De Blasi, operatore della stessa Biblioteca, sono state in tutto trentaquattro le giornate didattiche realizzate nelle due sedi, dall'ottobre scorso e fino al mese di maggio. Nel corso di questi mesi, tra le scuole elementari, sono intervenute la Scuola delle "Suore Discepole di Gesù Eucaristico" di Lecce, l'Istituto Comprensivo di S. Cesario, la Scuola "A. Diaz" di Lecce, l'Istituto Comprensivo di S. Pietro in L. e la Scuola "C. Battisti" di Lecce.
Tra gli istituti medi inferiori, hanno preso parte all'iniziativa lo stesso Istituto Comprensivo di S. Cesario, la Scuola "A. Galateo" di Lecce, l'Istituto Comprensivo di Lequile e l'Istituto "Cuore Immacolato di Maria" di Lecce.
Due le scuole medie superiori che hanno visitato la Biblioteca Provinciale: il Liceo Scientifico "C. De Giorgi" e l'Istituto Tecnico "G. Deledda" di Lecce. In più, quest'anno, sono state organizzate alcune giornate di studio e approfondimento dedicate agli studenti del "Laboratorio di Storia Moderna e Contemporanea" dell'Università del Salento.
Sono stati, in tutto, 754 gli studenti di ogni età che, quest'anno, hanno avuto modo di conoscere la Biblioteca provinciali e i "tesori" in essa conservati. E' importante sottolineare come anche quest'anno, come avviene regolarmente da un decennio, questa iniziativa sia stata realizzata ‘a costo zero', senza gravare sulle casse dell'Amministrazione, ne', tantomeno, su quelle degli studenti o degli Istituti scolastici. Il tutto si è potuto realizzare grazie alla consueta disponibilità di tutto il personale delle due sedi della Biblioteca Provinciale: in particolare, gli operatori Roberto Di Silvestro, Giuseppe Frascaro, Pietro Nestola, ma anche i giovani "stagisti" Luca Barba e Giada Vespucci. L'augurio e la speranza, ovviamente, restano quelli che, anche il prossimo anno, l'esperienza possa ripetersi, per permettere alla Biblioteca di essere sempre più conosciuta ed apprezzata dai cittadini del nostro territorio.
Autore: Gabriele De Blasi
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati