Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Celebrazione della festa musulmana di fine Ramadan a Bari

Data: 09/09/2010 - Ora: 15:43
Categoria: Cultura

Venerdì 10 settembre ore 8.30 presso sede del Centro Islamico di Bari in Via Brigata Bari, 28/C.

Ramadan, digiuno(sawm) è il mese che costituisce il terzo deiCinque pilastri dell'Islam. È il più sacro e spirituale del calendario islamico, durante il quale i fedeli musulmani nel mondo digiunano dall'alba al tramonto per purificare corpo e spirito. È il mese della preghiera e della solidarietà per i musulmani, che si apprestano a purificarsi da tutto ciò che di materiale esiste nel mondo corrotto e corruttibile. È il nono mese dell'anno lunare che, ogni anno, va indietro di undici giorni rispetto a quello solare. Secondo la tradizione è il mese in cui viene dato al profeta Mohammed il Corano, contenente i pilastri della religione islamica. In una delle notti del mese sacro, ricordata come "La notte del Destino" (Lailat-ul-Qadr) Maometto ricevette per la prima volta il messaggio divino. Non si sa con precisione quale fosse, ma secondo la tradizione è una delle notti dispari degli ultimi dieci giorni del mese. Quest'anno il mese sacro dei musulmani è iniziato con la luna nuova della notte tra il 10 e l'11 di agosto. Pertanto finirà il 9 di settembre. I musulmani festeggiano la fine del digiuno, appunto il primo giorno del mese lunare successivo al mese di Ramadan.

Tale festa è seconda solo alla festa del sacrificio (quella in cui si ricorda il momento in cui Abramo stava per sacrificare il figlio). La festa, in arabo Eid- fitr (festa di interruzione del digiuno), si celebra, la mattina con una preghiera di gruppo e successivamente con visite ai parenti e amici, doni, banchetti, elemosina ai poveri e dolci tradizionali di tutti i tipi. L'Assessorato alla Accoglienza e Pace del Comune di Bari e Il Centro interculturale Città di Bari Abusuan, con il Patrocinio dell'Assessorato alla Solidarietà Sociale della Regione Puglia e con la collaborazione delle Comunità Islamica in Puglia, hanno organizzato la celebrazione di fine Ramadan per venerdì 10 settembre. Alle ore 8,30 avverrà la celebrazione della Preghiera presso la sede del Centro Islamico di Bari in Via Brigata Bari, 28 e successivamente, alle ore 9,30, il Sindaco di Bari Michele Emiliano, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, le Autorità Locali, Religiose e del mondo sociale porteranno i loro saluti e gli auguri di buona festa alla Comunità Islamica sul territorio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati