Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 16/04/2010 - Ora: 11:33
Categoria:
Cultura
Dal 16 al 25 aprile 2010 Castello Dentice dei Principi di Frasso
In occasione della XII Settimana della Cultura promossa come di consueto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l'assessorato al ramo del Comune di Carovigno, guidato dall'assessore Nicola Pepe, insieme alle associazioni e gruppi locali, presentano la "Settimana della Cultura in Castello", dal 16 al 25 aprile presso il Castello di Carovigno. L'iniziativa prevede una vasta scelta di appuntamenti ricreativi e culturali a ingresso libero. Ad aprire la settimana della cultura carovignese, venerdì 16 aprile alle ore 19:30, lo spettacolo coreografico a cura del gruppo sbandieratori Rione Castello. Per l'intera settimana sarà possibile visitare con le guide dell'associazione Kairòs e Krònos lo splendido Castello Dentice di Frasso, usufruendo di un biglietto ridotto.
Turni quotidiani di guida alle ore 17:30 e 19, sabato e domenica turni di guida alle ore 10:30 – 12 – 17:30 – 19. Tra le mostre fotografiche allestite presso il Castello, si ricorda "FERMO IMMAGINE", a cura di Vincenzo Pernisco. Scatti fotografici d'epoca, scorci del Castello e del Borgo antico, particolari delle manifestazioni in onore della Vergine di Belvedere. Per l'occasione viene riproposta la mostra fotografica riguardante l'ingente patrimonio archeologico subacqueo carovignese, a cura dell'associazione Com.Arte; Lunedì 19 aprile e Mercoledì 21 aprile ore 17.00 avrà luogo un laboratorio sulla giocoleria dedicato a bambini e ragazzi.
Sarà il gruppo artisti di strada ‘Ntartien ad insegnare arti, tecniche e allenamento pratico per giovani giocolieri. Martedì 20 aprile e Venerdì 23 aprile ore 10.00 ci sarà spazio per il laboratorio "Io, piccolo archeologo", in cui saranno date nozioni ed eseguite esercitazioni pratiche per avvicinare i bambini all'archeologia; Mercoledi 21 aprile alle ore 19 sarà presentata la mostra permanente di arte africana a cura del Prof. Antonio Palmisano. Giovedì 22 aprile alle ore 9:30 e ore 11:00 la Compagnia THALASSIA presenterà STORIA D'AMORE E ALBERI, nell'ambito della Campagna di Sensibilizzazione alla raccolta differenziata dell'ATO Br/1; A conclusione della Settimana della Cultura carovignese, domenica 25 aprile alle ore 19.30 avrà luogo lo spettacolo a cura del gruppo artisti di strada ‘Ntartien.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati