Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Capone: stop alle licenze ipermercati

Data: 12/12/2009 - Ora: 10:54
Categoria: Economia

La Regione Puglia ha deciso di prorogare la sospensione delle licenze agli ipermercati.

Nuovo stop alla grande distribuzione. La Regione Puglia ha deciso di prorogare la sospensione delle licenze agli ipermercati. Saranno gli Stati Generali del Commercio ad indicare le linee guida delle prossime politiche regionali in materia. È stato stabilito questo pomeriggio nel corso dell'incontro che ha riunito attorno ad un tavolo di vivace confronto la Vice Presidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone, le associazioni di categoria e i sindacati. Conclusa l'ultima programmazione regionale, infatti, l'Assessorato allo Sviluppo economico sta attivando le procedure di consultazione per l'approvazione dei nuovi obiettivi di presenza e di sviluppo della grande distribuzione, con una strategia più ambiziosa. "Vogliamo migliorare l'intera gestione del commercio" ha spiegato la Vice Presidente. "Oggi questo settore vive senza l'attenzione che meriterebbe. Un passaggio come quello che progettiamo include la regolamentazione delle aree mercatali, l'infrastrutturazione, l'incentivazione dei piani commerciali, lo sviluppo dei distretti urbani del commercio e la riqualificazione dei centri storici e dei luoghi tradizionali della piccola distribuzione. Nella nostra strategia sono incluse le programmazioni dei comuni, senza dimenticare la tutela dei consumatori e dei lavoratori del settore". "Una liberalizzazione senza tener conto di tutti questi aspetti – ha sottolineato Loredana Capone – sarebbe distruttiva tanto per il commercio quanto per il territorio. Basti guardare alle grandi strutture che hanno abbandonato la Puglia, ai nulla osta commerciali rimasti inutilizzati, a quanti hanno deciso di chiudere perché probabilmente troppo avventatamente avevano aperto". Le azioni programmate – è emerso a più riprese durante l'incontro – sono coerenti con la direttiva europea sui servizi (la cosiddetta Bolkestein) che prevede la liberalizzazione delle attività e la programmazione delle stesse sui criteri qualitativi dei quali gli Stati Generali del Commercio si stanno occupando concretamente da alcuni mesi. "La Regione – ha concluso la Vice Presidente – intende portare a compimento questo processo già avviato dagli Stati Generali entro la fine della legislatura e con il più ampio coinvolgimento del parternariato. Sul tema intendiamo promuovere anche un confronto consiliare".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati