Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
    Data: 13/10/2015 - Ora: 12:14
    
    Categoria: 
   Cultura
    
    
    
 
17/24 Novembre con 20 guide e 4 asinelli
Zaino in spalla per 80 chilometri e 7 giorni alla scoperta del Salento più autentico, quello delle buone pratiche e della solidarietà. Sta per rimettersi in viaggio anche quest’anno "Compagni di Cammino", la carovana evento organizzata dalla Compagnia dei Cammini e Borghi Autentici d’Italia per chiunque desideri fare un’esperienza di cammino, alla scoperta dell’Italia meno nota e comunque ricca di meraviglie ambientali, paesaggistiche e culturali. L’iniziativa aperta a tutti gratuitamente sarà condotta da venti guide e quattro asinelli con cui i camminanti attraverseranno la Puglia, partendo da Melpignano fino a Santa Maria di Leuca.
Dopo i percorsi da Ferrara a Venezia, dalla Romagna a Firenze e lo scorso anno in Sicilia sui Peloritani messinesi, quest’anno la quarta edizione della camminata evento toccherà il sud della Puglia, terra generosa e ricca di buoni esempi. L’itinerario nella provincia di Lecce prevede la partenza da Melpignano e toccherà i paesi di Palmariggi, Minervino di Lecce, Salve, Morciano di Leuca, Patù, Castrignano del Capo, Castro, Tricase, fino a Santa Maria di Leuca. Ma per i camminanti sarà possibile partecipare l’intera settimana o, se si preferisce, solo qualche giorno.
Il percorso scelto vuole richiamare l’attenzione sui luoghi attraversati, andando a conoscere i progetti virtuosi di quei territori, legati all’economia, all’agricoltura, alla scuola, per raccontarli e farli conoscere. In ogni tappa ci saranno occasioni di condivisione e confronto con la comunità locale, come una cena, una festa in piazza o un incontro pubblico a tema. L’iniziativa, infatti, è anche un modo per fare controinformazione e comprendere dal vivo le problematiche del territorio.
"Compagni di Cammino si preannuncia, anche quest’anno, come un’esperienza unica in una terra straordinaria tra uomini e donne, esempio di una società possibile, solidale e aperta - Luca Gianotti del coordinamento della Compagnia dei Cammini -. In questi 7 giorni di cammino le guide e tutti i camminatori incontreranno amministratori pubblici, studiosi del territorio, gestori di aziende agricole biologiche, appassionati di cammino e di natura, cittadini comuni e chiunque vorrà dare loro un saluto. Sarà un viaggio della memoria con gli occhi rivolti al futuro, fatto con semplicità, nel cuore di un Paese che, forse proprio attraverso lo sguardo di chi va piano, può rimettersi sulla strada giusta".
Le iscrizioni a Compagni di Cammino sono aperte fino al 6 novembre 2015 (fino ad esaurimento posti). Chi invece partecipa per un solo giorno o organizzandosi per conto proprio, potrà aggiungersi anche all’ultimo. Per andare incontro ad ogni esigenza economica, compatibilmente con le disponibilità rimaste, i partecipanti alla carovana potranno scegliere di godere dell’ospitalità offerta dai paesi toccati, dormendo economicamente in strutture messe a disposizione dalla comunità (palestre, conventi o parrocchie) o scegliere soluzioni più confortevoli a prezzi convenzionati come b&b o agriturismi.
Compagni di Cammino sarà un’esperienza raccontata in diretta da seguire su facebook e blog con video, fotografie e racconti. Per conoscere il programma: compagnidicammino.wordpress.com
Data: 11/07/2025
        'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo   
        
Data: 23/08/2023
        Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento   
        
Data: 31/10/2025
    	1 novembre Festa di tutti i Santi
        
Data: 24/10/2025
    	A proposito di Giubileo, Cristo è cura
        
di Maria Nocera
Sede amministrativa: 
                   Via 95° Rgt. Fanteria, 70
                   73100 Lecce
                   
                   Tel. 0832 34 40 41
                   Fax 0832 34 02 28 
                 
info@sudnews.tv
                 
Editore: ClioCom
                    Testata giornalistica 
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
                ClioCom ©  2025 
              Clio S.r.l. Lecce
              Tutti i diritti riservati