Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 08/11/2010 - Ora: 11:43
Categoria:
Cultura
Si tratta di un’offerta turistica inusuale, innovativa e di nicchia
Il Comitato Organizzatore Natale Città dei Presepi - Confcommercio Brindisi, in occasione dell'avvio della VI edizione della manifestazione, ha deciso di "internazionalizzare" le rappresentazioni natalizie che si svolgeranno in tutta la provincia attraverso una comunicazione globale. Una nuova applicazione del sito www.cittadeipresepi.it , infatti, permette una sua consultazione in ben otto lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, greco, giapponese, russo e spagnolo) consentendo all'utente, italiano o straniero, di conoscere e partecipare ai vari eventi nonché di comunicare con lo staff organizzativo senza vincoli di carattere linguistico.
Tale scelta nasce dalla consapevolezza che per promuovere il territorio sui mercati esteri non basta incoraggiare e sostenere l'internazionalizzazione di imprese e prodotti locali, ma occorre un marketing finalizzato alla conoscenza e riscoperta di quegli eventi che definiscono la nostra identità e costituiscono una forte attrattiva per il nostro territorio. Il programma "Natale 2010 – Città dei Presepi", volendo tutelare la tradizione, non prevede grandi eventi o mostre di artisti di fama internazionale, né spettacoli pirotecnici o mega raduni, ma offre la possibilità di partecipare ai tanti esclusivi piccoli festeggiamenti natalizi che da secoli si svolgono nel territorio brindisino.
Le visite al presepe (presso case, masserie, contrade, rioni, piazze) e le mostre popolari segnano il punto d'incontro, l'agorà, in cui rivivono le antiche tradizioni popolari: religiose (festa dell'Immacolata, nascita di Gesù bambino, presepi viventi, viaggio dei Re Magi nella festa dell'epifania), culinarie (pettole e baccalà fritto, vin cotto e dolci di mandorle), musicali (zampognari, concerti natalizi e bande di Babbo Natale), ludiche (tombolate di beneficenza e antichi giochi natalizi organizzati dalle parrocchie e associazioni no profit). La sfida all'internazionalizzazione degli eventi "di nicchia" è ormai lanciata. Tutti coloro che, oltre a candidarsi a costruire dei presepi, vogliano organizzare delle iniziative natalizie legate alle antiche tradizioni nella provincia di Brindisi sono invitati a comunicarle attraverso il portale www.cittadeipresepi.it . Si tratta di un'offerta turistica inusuale, innovativa e di nicchia che il Comitato Organizzatore Natale Città dei Presepi proporrà ai principali siti turistici nazionali ed internazionali per vivere e far vivere un Natale magico in una terra magica.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati