Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 17/11/2011 - Ora: 16:04
Categoria:
Tecnologia
Due appuntamenti imperdibili firmati Utelit consum. Madrina dell’evento del comune brindisino sarà Adriana Poli Bortone
Proseguono gli appuntamenti di "Apollo 3 – Puglia Decoder Digitale", un progetto promosso dall'associazione nazionale di Rocco Monaco, "Utelit consum", in collaborazione con la "Regione Puglia - Servizio Attività Economiche Consumatori" e con il prestigioso patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati. Start up domani, venerdì 18 novembre a Massafra, alle ore 17, quando, presso la scuola di formazione professionale, "E. Fermi", ente di formazione accreditato e partner dell'intero progetto, interverranno esperti del settore che formeranno giovani italiani e stranieri all'utilizzo del digitale.
Nel corso della serata interverranno, oltre alle istituzioni e agli esperti del settore, anche esponenti della "Caritas Diocesana" che hanno sposato con entusiasmo il progetto, facendo partecipare al corso quindici ragazzi stranieri, nell'ottica dell'integrazione sociale e della mediazione culturale che vedrà questi giovani quali aiuti indispensabili per le fasce più inesperte della popolazione. Si prosegue, poi, sabato 19 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Villa Castelli, alle ore 10. Padroni di casa, insieme all'Amministrazione comunale della città brindisina che ha sposato con entusiasmo l'evento (interverranno, infatti, oltre a Francesco Nigro, sindaco di Villa Castelli, anche Antonio Ciraci', consigliere comunale e Alessandro Neglia, assessore ai servizi sociali), saranno gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado "Dante Alighieri", coordinati dal Dirigente Scolastico, Luca Di Presa.
Madrina dell'evento di sabato sarà la senatrice Adriana Poli Bortone, ma saranno presenti, oltre agli esperti e agli amministratori locali, anche una delegazione del Ministero dello Sviluppo Economico e un esponete della segreteria della Camera dei Deputati che porterà il saluto di Gianfranco Fini, sin da subito entusiasta dell'iniziativa. "Gli esperti del settore – ha commentato Rocco Monaco, presidente Utelit – formeranno gli studenti sull'utilizzo del digitale. Il Progetto, che ha riscosso adesioni nazionali, si pensi al Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, sta riscontrando anche entusiasmo e adesioni da parte dei ragazzi che vengono formati sull'uso di questa tecnologia ormai utilizzata quotidianamente".
Data: 05/10/2023
Fibra Salento. L'importanza della vera fibra ottica
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati