Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Angurie, fumata nera per gli agricoltori

Data: 30/07/2011 - Ora: 12:00
Categoria: Economia

Coldiretti: "Chi assume gli impegni deve saperli mantenere"

Fumata nera per la crisi delle angurie in Puglia. Il tavolo ortofrutticolo, convocato dall'Assessore alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefàno, ha lasciato poche speranze agli imprenditori agricoli, a cui non sarà probabilmente consentito di beneficiare degli indennizzi destinati alle aziende colpite dal crollo di mercato causato dalla psicosi da batterio killer ‘escherichia coli'. "L'attenzione della Regione Puglia al problema – commenta il Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni – è tangibile. L'Assessore Stefàno ha preannunciato che la Giunta regionale pugliese adotterà una delibera con la quale sarà dichiarato lo Stato di Crisi. Nel corso della riunione è emersa la necessità di consegnare, in tempi brevi, una fotografia del danno e delle aziende coinvolte, secondo le procedure previste dal Regolamento 585/2011. Si tratta di un passaggio obbligato per consentire agli imprenditori agricoli, una volta individuati gli strumenti d'indennizzo, di accedere alle risorse". "Gli imprenditori agricoli – insiste il Direttore della Coldiretti Puglia, Antonio De Concilio - non devono essere illusi e, poi, delusi. Gli impegni assunti vanno mantenuti, a tutti i livelli.

E' per questo che le procedure per la richiesta di inserimento delle angurie tra i prodotti ortofrutticoli che possono accedere agli interventi straordinari previsti dal Reg. CE 585/2011 devono essere chiare ed inequivocabili, in modo da poter beneficiare, a livello comunitario, senza tema di bocciature, degli indennizzi. Così come occorre fare al più presto chiarezza perché la diffusione di notizie, poi risultate infondate sul batterio killer, hanno già provocato danni per oltre 300 milioni di euro all'agricoltura italiana perché hanno creato una ingiustificata psicosi che ha fatto crollare i consumi di prodotti sani ed essenziali per la salute". "Dobbiamo fare in modo che vengano attivate le misure previste dal Regolamento CE 1535 – incalza il Direttore della Coldiretti di Lecce, Benedetto De Serio - relativo agli aiuti de minimis prevede aiuti fino a 7.500 euro in tre anni. Il bilancio della crisi nel Salento è drammatico. Oltre 2milioni di quintali di angurie non sono neppure state raccolte e sono andate perse oltre 50mila giornate di lavoro per le operazioni di raccolta con una perdita di non meno di 4,5 milioni di euro di salari non corrisposti a centinaia di braccianti agricoli per mancanza di prestazioni". La crisi del comparto ortofrutticolo non conosce confini regionali.

Per questo, Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri hanno presentato, a livello nazionale, un documento con il quale chiedono un piano di ristrutturazione del settore che preveda un adeguamento della strategia nazionale dell'attuazione dell'organizzazione di mercato dell'ortofrutta, che tenga conto in particolare della prevalenza delle risorse destinate alle fasi di produzione agricola. Occorrono, inoltre, l'attivazione di un fondo mutualistico per affrontare le crisi, lo sviluppo di polizze multirischio, una riconversione varietale, la ristrutturazione delle attività commerciali delle organizzazioni dei produttori per evitare conflitti e concorrenza, rivedendo la normativa nazionale per la loro costituzione unicamente su base agricola, una migliore trasparenza della filiera commerciale, la razionalizzazione delle modalità di confezionamento, la definizione di un soggetto nazionale che in trasparenza asseveri le previsioni produttive, di mercato e di consumo, misure il contrasto alla concorrenza sleale e il sostegno nei confronti di Bruxelles dell'aumento dell'indennità di ritiro.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati