Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Anche quest'anno parte il Treno della Memoria

Data: 10/02/2012 - Ora: 08:49
Categoria: Cultura

Anche quest'anno parte il Treno della Memoria

Domani da Bari altri 780 ragazzo iniziano il pellegrinaggio laico

Parte anche quest'anno il Treno della Memoria. L'Associazione culturale ed ente di promozione sociale "Terra del Fuoco-Mediterranea" , organizzatrice del progetto "Treno della Memoria" dal 2006, anche quest'anno ha permesso a 650 ragazzi pugliesi (e 130 calabresi) di vivere questa esperienza. Domani alle 9.00 presso il Teatro Petruzzelli si terrà l'assemblea di partenza alla quale interverranno, il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'Assessore alle Politiche Giovanili e alla cittadiannza sociale della Regione Pugla, Nicola Fratoianni, il Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Maria Gabellone, l'assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Lecce, Bruno Ciccarese, il Sindaco di Bari, Michele Emiliano, il Presidente di Terra del Fuoco-Mediterranea, Paolo Paticchio, il prof. Daniele De Luca in rappresentanza dell'Università del Salento ed il presidente dell'Ipsaic, Vito Antonio Leuzzi. Tutte le personalità sopracitate, rappresentano gli enti che anche quest'anno hanno deciso di sostenere economicamente il progetto.

Grazie al contributo della Regione Puglia, ben 500 saranno i partecipanti provenienti dalle scuole pugliesi, 80 i ragazzi provenienti dalla Provincia di Lecce, 50 quelli provenienti da varie Facoltà e Corsi di Laurea dell'Università del Salento (Lettere, Sc. Politiche, Sc. Sociali, Lingue, Giurisprudenza.) In tanti continuano a credere in questo progetto e tutti ormai sono pienamente convinti dell'efficacia educativa di questo mezzo. La Storia, La Memoria, l'Impegno, una miscellanea vincente di obiettivi, una formula che garantisce non soltanto l'immedesimazione e la comprensione della sofferenza, ma anche il coraggio di provare a modificare le nostre piccole realtà. Il Treno della Memoria 2012 lascerà la stazione di Bari alle 11.30 di domani, iniziando un nuovo pellegrinaggio laico verso il cuore dell'Europa. Come ogni anno, forte è l'esigenza di rianimarlo, tutti insieme.

Autore: Maria Nocera

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati