Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/05/2010 - Ora: 11:17
Categoria:
Cultura
2 giugno 2010. I Cicloamici Lecce, percorrendo tranquille stradine secondarie delimitate da antichi muretti a secco e campi in fiore, raggiungeranno i paesi di Galugnano, Martignano, Calimera, Castrì di Lecce.
La Grecìa Salentina costituisce uno dei territori più interessanti nel panorama culturale e turistico dell'Italia, grazie ad un patrimonio che dalla cultura (con la lingua, la storia e la tradizione grika, la musica popolare,) all'arte, con monumenti che tagliano il tempo (insediamenti rupresti, dolmen, menhir, cripte, frantoi ipogei, case a corte, ecc.), alla natura ed all'ambiente, al tessuto di piccole e medie aziende agroalimentari, creando un appeal straordinario. Le origini dell'isola linguistica ellenofona della Grecìa salentina sono incerte e si possono ricondurre a tre diverse scuole di pensiero. La prima fa capo al grande glottologo tedesco G. Rohlfs e sostiene l'origine magno – greca della lingua grecanica. La seconda, legata al salentino O. Parlangeli, propende, invece, per una derivazione bizantina dei griki del Salento. La terza, infine, di cui sono sostenitori alcuni studiosi soprattutto greci – tra cui A. Karanastasis – rivendica l'innesto di elementi bizantini in una preesistente matrice magno – greca.
I Cicloamici Lecce, percorrendo tranquille stradine secondarie delimitate da antichi muretti a secco e campi in fiore, raggiungeranno i paesi di Galugnano, Martignano, Calimera, Castrì di Lecce.
Raduno P.zza S. Oronzo ore 09.00 partenza ore 09.30 Rientro tardo pomeriggio
Dotazioni: standard per combattere il caldo, camere d'aria di riserva, acqua, caschetto protettivo
Assicurazione: 5 €;
Percorso: FACILE - su strade secondarie asfaltate Galugnano, Martignano, Calimera, Castrì di Lecce.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati